new!
Risultati della ricerca per:

VI Rapporto Agromafie e caporalato

I fenomeni del caporalato e dello sfruttamento, la contraffazione agroalimentare, l’economia non osservata in agricoltura, le sperequazioni all’interno delle filiere, la sostenibilità dei processi...

Disagio operai forestali Isnello, Palermo

Una partecipata delegazione di lavoratrici e lavoratori forestali, assieme ai loro rappresentanti sindacali provinciali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil è stata...

Elezioni rinnovo Rsu Acqua Panna Scarperia, Firenze, il 70% sceglie la Flai

Alle elezioni per il rinnovo della Rappresentanza unitaria sindacale nello storico stabilimento Panna di Scarperia, Firenze, la Flai Cgil ottiene il 70% dei consensi...

A Porto Tolle per il futuro del Delta del Po, il governo non prenda altri granchi

Assemblea molto partecipata all’auditorium sala della musica di Porto Tolle, piccolo centro nella provincia di Rovigo, dove il segretario della Flai Cgil Mauro Baldi...

Da Suvignano, la foto senza ritocchi del caporalato in Toscana

Sono 27 le aree critiche, concentrate principalmente fra le province di Livorno, Grosseto, Siena, Arezzo, Firenze “Agricoltura toscana: come combattere il caporalato, il lavoro nero e...

Part time ciclico, sbloccato  bonus 550 euro 2022

Inserire subito nella legge di Bilancio le risorse per il 2023 e definire una misura strutturale Un importante risultato ottenuto dal sindacato: finalmente, grazie all’impegno...