HomeDai Territori
Dai Territori
Crispiano (Ta), borse di studio e commemorazione per il decimo anniversario della morte di Paola Clemente
L'iniziativa si svolgerà nel paese natale della lavoratrice agricola morta di fatica nel 2015. La Penna, segretaria generale Flai Taranto: «La situazione del lavoro nelle nostre campagne non è molto cambiata»
Pomezia, si aggrava la crisi Crik Crok. I sindacati: Servono risposte, non promesse
Forte preoccupazione nello stabilimento romano: stipendi e cassa integrazione non pagati, produzione al minimo e nuova richiesta di concordato preventivo
Vicenza, un lavoratore morto e uno intossicato per esalazioni. Flai: Fare chiarezza sull’accaduto, subito un incontro con l’azienda
Due operai della impresa Salgaim Ecologic di Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza, oggi pomeriggio hanno avuto un malore mentre stavano lavorando all'interno...
Pescara, rinnovo Rsu alla Gran Guizza di Popoli, la Flai cresce e conquista due seggi
Alle elezioni Rsu del 24 e 25 giugno nello stabilimento Gran Guizza Spa di Popoli, la Flai Cgil ha conquistato due seggi su quattro,...
Andria, lavoratore agricolo ha un malore e muore. Flai: Tragedia che ricorda il caso di Paola Clemente, serve prevenzione
Tra le ipotesi rispetto alle cause del decesso, ancora al vaglio degli inquirenti, c’è una congestione che potrebbe essere stata favorita dall’ondata di calore che ha colpito la regione. Flai e Cgil Puglia: Sono fondamentali visite sanitarie e l’accertamento delle condizioni di salute dei lavoratori, così come la predisposizione di dotazioni di primo intervento in caso di malori
Treviso, nasce la checklist contro caporalato e lavoro nero negli appalti agricoli
Il documento, che le aziende agricole potranno sottoporre alle società appaltatrici, è stato elaborato all'interno della Sezione territoriale provinciale della Rete del lavoro agricolo...
Casertano, stroncato da un malore mentre lavorava nei campi senza contratto, la Procura indaga. Flai: Istituzioni fermino questa mattanza
Aperto un fascicolo per omicidio colposo, sono quattro le persone iscritte nel registro degli indagati. I fatti risalgono a lunedì 16 giugno. Il lavoratore agricolo di origini moldave aveva 31 anni
Valle Anzasca (Vco), forestale cade nel dirupo e muore. I sindacati: Tragedia che ci colpisce. Servono prevenzione, formazione e controlli
Aveva 62 anni Alessandro De Marchi, operaio della Regione Piemonte impiegato in una squadra forestale in servizio nella provincia del Vco, quando è scivolato...
A Portomaggiore (Fe) si mette in moto Agribus, il servizio navetta anti caporalato
Il primo bus partirà lunedì 16 giugno alle 4 di mattina dalla stazione ferroviaria di Portomaggiore, comune a vocazione agricola in provincia di Ferrara....
Foresteria Boncuri di Nardò, la Regione vuole tagliare i fondi e chiede 2 euro ai lavoratori. Cgil e Flai: Proposta preconfezionata e tardiva
Presentata in Prefettura una bozza di protocollo per la gestione della struttura aperta nel 2017. La Regione punta ad azzerare progressivamente il proprio finanziamento, a favore di una nuova gestione pubblico-privato, col contributo di lavoratori e aziende. Cgil e Flai Lecce: «Meglio discutere le modifiche per il prossimo anno»
Crispiano (Ta), borse di studio e commemorazione per il decimo anniversario della morte di Paola Clemente
L'iniziativa si svolgerà nel paese natale della lavoratrice agricola morta di fatica nel 2015. La Penna, segretaria generale Flai Taranto: «La situazione del lavoro nelle nostre campagne non è molto cambiata»
Pomezia, si aggrava la crisi Crik Crok. I sindacati: Servono risposte, non promesse
Forte preoccupazione nello stabilimento romano: stipendi e cassa integrazione non pagati, produzione al minimo e nuova richiesta di concordato preventivo
Vicenza, un lavoratore morto e uno intossicato per esalazioni. Flai: Fare chiarezza sull’accaduto, subito un incontro con l’azienda
Due operai della impresa Salgaim Ecologic di Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza, oggi pomeriggio hanno avuto un malore mentre stavano lavorando all'interno...
Pescara, rinnovo Rsu alla Gran Guizza di Popoli, la Flai cresce e conquista due seggi
Alle elezioni Rsu del 24 e 25 giugno nello stabilimento Gran Guizza Spa di Popoli, la Flai Cgil ha conquistato due seggi su quattro,...
Andria, lavoratore agricolo ha un malore e muore. Flai: Tragedia che ricorda il caso di Paola Clemente, serve prevenzione
Tra le ipotesi rispetto alle cause del decesso, ancora al vaglio degli inquirenti, c’è una congestione che potrebbe essere stata favorita dall’ondata di calore che ha colpito la regione. Flai e Cgil Puglia: Sono fondamentali visite sanitarie e l’accertamento delle condizioni di salute dei lavoratori, così come la predisposizione di dotazioni di primo intervento in caso di malori
Treviso, nasce la checklist contro caporalato e lavoro nero negli appalti agricoli
Il documento, che le aziende agricole potranno sottoporre alle società appaltatrici, è stato elaborato all'interno della Sezione territoriale provinciale della Rete del lavoro agricolo...
Casertano, stroncato da un malore mentre lavorava nei campi senza contratto, la Procura indaga. Flai: Istituzioni fermino questa mattanza
Aperto un fascicolo per omicidio colposo, sono quattro le persone iscritte nel registro degli indagati. I fatti risalgono a lunedì 16 giugno. Il lavoratore agricolo di origini moldave aveva 31 anni
Valle Anzasca (Vco), forestale cade nel dirupo e muore. I sindacati: Tragedia che ci colpisce. Servono prevenzione, formazione e controlli
Aveva 62 anni Alessandro De Marchi, operaio della Regione Piemonte impiegato in una squadra forestale in servizio nella provincia del Vco, quando è scivolato...
A Portomaggiore (Fe) si mette in moto Agribus, il servizio navetta anti caporalato
Il primo bus partirà lunedì 16 giugno alle 4 di mattina dalla stazione ferroviaria di Portomaggiore, comune a vocazione agricola in provincia di Ferrara....
Foresteria Boncuri di Nardò, la Regione vuole tagliare i fondi e chiede 2 euro ai lavoratori. Cgil e Flai: Proposta preconfezionata e tardiva
Presentata in Prefettura una bozza di protocollo per la gestione della struttura aperta nel 2017. La Regione punta ad azzerare progressivamente il proprio finanziamento, a favore di una nuova gestione pubblico-privato, col contributo di lavoratori e aziende. Cgil e Flai Lecce: «Meglio discutere le modifiche per il prossimo anno»
Solarolo (Ravenna), lavoratore 38enne muore schiacciato dal muletto nei campi. I sindacati: Serve giustizia per questa strage silenziosa
Un'altra morte sul lavoro nelle campagne italiane. Era il pomeriggio di ieri, 3 giugno, quando un lavoratore di 38 anni originario dell'Albania ha perso...
“Dalla Via Emilia al quorum”. Il rush finale verso il voto della Flai emiliana
Assemblee generali sui vari territori, attivi dei delegati e squadre composte da funzionari e da delegati che batteranno i quartieri delle città, le zone...
Bari, lavoratori sfruttati nella raccolta delle ciliegie. Flai: Le eccellenze pugliesi non siano macchiate da illegalità
Antonio Ligorio (Flai Cgil Puglia) e Gianluca Susca (Flai Cgil Bari) commentano l'operazione dei carabinieri che ha portato stamani alla scoperta di sei braccianti irregolari nelle campagne di Turi, nel Barese, e alla denuncia di due imprenditori
Trentino, siglati gli integrativi a Glv e Cesarini Sforza del gruppo Cavit
Tra le novità introdotte, premi che al terzo anno arriveranno fino a 2mila euro e riconoscimento del "tempo tuta"
Incidente alla Covim di Tribogna (Ge), grave un operaio. I sindacati: Urge chiarezza sulla dinamica
Uno scontro con un muletto. Questa sarebbe la dinamica, ancora in via di accertamento, dell'incidente avvenuto nello stabilimento Covim di Tribogna, nella città metropolitana...
Il dl Sicurezza vieta la canapa. La Say Farm di Arenzano chiude e licenzia 19 lavoratori
«La maggior parte delle maestranze ha il contratto agricolo e non ha diritto alla Naspi e ciò significa restare diversi mesi senza nessuna entrata e senza che siano applicabili le procedure per la cassa integrazione» spiegano in una nota unitaria Fai, Flai e Uila
Fucino, lavoratore ferito e abbandonato. Flai: Subito una vertenza dei braccianti della Piana
«Non è più sopportabile assistere a quanto oggi accade in questo territorio, dove i lavoratori e le lavoratrici vengono sottoposti a condizioni lavorative e di vita insostenibili in forza del loro stato di bisogno», scrivono il segretario Cgil L'Aquila Marrelli e il segretario Flai L'Aquila Antonetti in una nota congiunta
Bracciante ferito nel Fucino, abbandonato davanti all’ospedale. La denuncia della Flai
L'uomo, di origini magrebine, era partito dalla Turchia, a piedi, alla volta dell’Italia. “La vittima – racconta la Flai Cgil – è stata caricata in auto e trasportata a Pescina, poi fatta scendere, da sola. Nessuno l’ha accompagnata. Non parla italiano”
Castiglione delle Stiviere (Mn), rinnovo Rsu alla Hill’s, grande successo della Flai
Con 60 preferenze su un totale di 72, la Flai Cgil elegge tutti e tre i propri candidati al rinnovo dell'Rsu che si è...
Operaio forestale muore travolto da un tronco nei boschi tra Belluno e Udine. Flai: Servono prevenzione e controlli a tappeto
Il boscaiolo aveva 41 anni, la dinamica dell'incidente mortale è ancora in via di accertamento. Flai Veneto e Flai Belluno: «Non esiste una regolamentazione sufficientemente stringente in questo settore ed è pertanto vitale introdurre nuove metodologie di controllo»
Stesso sopruso, ristori diversi. La vicenda di due lavoratori della pesca di Rimini
Due lavoratori tunisini licenziati illegittimamente in un'azienda di acquacoltura: il giudice reintegra quello assunto prima del Jobs Act, all’altro, contrattualizzato dopo, va solo un risarcimento. Una disparità che la Cgil punta a eliminare coi referendum dell'8 e 9 giugno
Lugo (Ravenna), operaio muore mentre sistema idrovore per l’irrigazione. I sindacati: Subito si attivino i Rappresentanti per la sicurezza territoriale
È di ieri la tragica notizia di un grave incidente sul lavoro, nel settore agricolo, che ha causato la perdita della vita di un...
A Casalpusterlengo e Cremona due eventi per promuovere i cinque referendum, tra sport e diritti
Stamani l'iniziativa "Cricket. Insieme per lottare, giocare, vincere!". Giovedì 15 maggio a Cremona Fiere un convegno sull'appuntamento referendario, al quale sarà presente il segretario generale Giovanni Mininni. Così prosegue la mobilitazione di Flai Lombardia in vista dell'8 e 9 giugno
Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto
In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle
“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum
Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...
Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri
Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...
Artena (Rm), fornaio aggredito da cinque giovani. Flai: Solidarietà al lavoratore, i datori devono garantire la sicurezza
La vittima è stata selvaggiamente picchiata per essersi rifiutata di vendere della pizza. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Richiamiamo con forza la responsabilità dei datori di lavoro nel predisporre tutte le misure necessarie a prevenire situazioni di pericolo»