Contrattazione: aggiornamenti e sviluppi

La contrattazione è il cuore pulsante dell’attività della Flai Cgil, la nostra ragion d’essere.

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro rappresenta lo strumento con cui costruire rapporti di lavoro sani, legali, equamente e giustamente retribuiti, che prevedano tutele individuali e collettive ed attraverso il quale è possibile garantire parità salariale e normativa per le lavoratrici ed i lavoratori impiegati nello stesso comparto in tutto il Paese.

La difesa e la valorizzazione del ruolo della contrattazione collettiva è parte integrante della nostra storia: dalla metà del secolo scorso le battaglie per ottenere il contratto collettivo sono state al centro dell’azione rivendicativa della categoria, come testimonia, tra l’altro, la ricca documentazione conservata nel nostro Archivio.

Come organizzazione comparativamente più rappresentativa oggi sottoscriviamo 19 Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, che trovano applicazione in altrettanti settori di cui rappresentiamo le lavoratrici ed i lavoratori.

In agricoltura, inoltre, sottoscriviamo i Contratti Provinciali di Lavoro: una particolarità, questa, tutta della categoria, poiché i CPL sono a tutti gli effetti autorità salariale di primo livello e concorrono a determinare il salario nazionale.

La FLAI svolge anche una importante contrattazione di II livello nella gran parte dei settori che compongono il mondo dell’agroindustria, dai CIRL in ambito forestale, ai contratti integrativi nei grandi gruppi dell’industria alimentare.

I percorsi contrattuali hanno un loro iter, a volte subiscono frenate e riprese, risultano più o meno complessi e richiedono più o meno tempo per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

In questa sezione si potranno seguire gli sviluppi e gli ultimi aggiornamenti relativi all’attività di contrattazione, a tutti i livelli, della FLAI CGIL.

Per avere invece un quadro completo di tutti i contratti attualmente in vigore, sottoscritti dalla FLAI, si può consultare la sezione CONTRATTI.

Aggiornamenti e sviluppi