Disoccupazione agricola 2024

Diritti in campo non è solo uno slogan ma un obiettivo da raggiungere ogni giorno, con il lavoro e la lotta. Se hai lavorato in agricoltura nel 2023 potresti...

Avola 1968, la polizia spara sui braccianti. “La lotta è dura e lunga ancora”

Sono all’undicesimo giorno di sciopero i braccianti siracusani e...

Flai con Legambiente per accelerare la transizione ecologica

I partigiani della transizione ecologica si sono dati appuntamento...

Ancora in piazza, ‘Adesso basta!’

Ancora una volta la Flai è in piazza, ancora...

Fiorucci: confermati 200 esuberi, ma disponibilità a ridurre l’impatto sociale

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU, confermano lo...

Parmalat vent’anni dopo, il lavoro ha dato vita al futuro

Lunedì 4 dicembre iniziativa di Fai, Flai e Uila...

Nuove schiavitù, Flai Cgil da Papa Francesco per dire ‘adesso basta’ 

La fotografia scattata dal Global slavery index 2023, pubblicato...

Lavoro, nasce Ebnci, ente bilaterale nazionale consorzi irrigui

I lavoratori e le lavoratrici dei Consorzi di bonifica...

Flai con Legambiente per accelerare la transizione ecologica

I partigiani della transizione ecologica si sono dati appuntamento...

Ancora in piazza, ‘Adesso basta!’

Ancora una volta la Flai è in piazza, ancora...

Flai Cgil per ‘un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica’

Sottoscriviamo l’appello  www.cessateilfuoco.org promosso da Emergency, Laboratorio Ebraico Antirazzista...

Fiorucci: confermati 200 esuberi, ma disponibilità a ridurre l’impatto sociale

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU, confermano lo...

Parmalat vent’anni dopo, il lavoro ha dato vita al futuro

Lunedì 4 dicembre iniziativa di Fai, Flai e Uila...

In evidenza

Contratti

Tutti i Contratti di Lavoro
di cui si occupa la FLAI CGIL

Sedi FLAI-CGIL

Hai necessità di contattarci? Trova la sede FLAI CGIL più vicina a te!

Archivio storico

L'archivio storico della FLAI CGIL "Donatella Turtura"

L’Osservatorio promuove una sinergia tra diversi operatori impegnati a vario titolo nell’affermazione della legalità nel settore agroalimentare: sindacalisti, rappresentanti della Magistratura e delle forze dell’Ordine, del mondo accademico, dell’associazionismo e del terzo settore.

La Fondazione Metes progetta e realizza attività di formazione per i lavoratori ed i rappresentanti sindacali del settore agroalimentare, svolge attività di studio, analisi e ricerca, fornisce attività di consulenza e assistenza tecnica per la progettazione a sostegno dell’occupazione, del dialogo sociale, degli affari sociali e dell’inclusione.

ALPAA è l'Associazione sindacale di rappresentanza dei Lavoratori Produttori Agroalimentari e Ambientali, ossia delle cosiddette “figure miste” e dei piccoli produttori dei settori agricolo, alimentare e ambientale e della pesca.

Photogallery

Adesso basta!

18 photos
0 views

La Via Maestra, insieme per la Costituzione

66 photos
8 views

Insieme per la Costituzione

22 photos
7 views

Approvazione piattaforma di rinnovo dei CCNL industria e cooperazione alimentare

65 photos
8 views

In piazza per una nuova stagione del lavoro e dei diritti

26 photos
12 views

Primo Maggio 2023

23 photos
2 views

La legalità ha radici profonde

27 photos
5 views

VIII CONGRESSO FLAI CGIL

144 photos
14 views

PHOTO-2023-11-18-12-11-51

673313bd-b63a-484c-9d24-24d813a6415f

IMG_6222

IMG_6217

IMG_6049

IMG_6044

IMG_6042

IMG_6040

Videogallery