HomePrimo Piano
Primo Piano
Dal 29 settembre al 1 ottobre 1906, a Milano, alla presenza di cinquecento delegati, in rappresentanza di settecento leghe per un totale di 250...
Su Lavoro, in occasione del 50° anniversario, Giuseppe Di Vittorio, celebra così «mezzo secolo di avanzate operaie»:
Attraverso le conquiste sindacali, realizzate nelle alterne vicende...
Al macello di Baldichieri d’Asti, lavoratori in sciopero sostituiti da una coop emiliana
Alta tensione per l’arrivo di una quarantina di operai da fuori regione. Gli addetti storici in stato di agitazione dopo il “no” al penalizzante...
La Flai Cgil si unisce alla campagna per chiedere l’immediata scarcerazione di Khaled El Qaisi
Flai Cgil si unisce alle numerose associazioni ed istituzioni come Arci, Amnesty International e Università La Sapienza di Roma ed aderisce agli appelli, alla...
Mininni: dal ministro Lollobrigida nessun ascolto dei lavoratori e nessuna idea sullo sviluppo agricolo del paese
L’intervista al segretario generale della Flai su ‘Il diario del lavoro’ (www.ildiariodellavoro.it)
Il governo Meloni ha tradito anche la sua storia. Non c’è nulla nella...
Suona la prima campanella alla scuola politico-sindacale della Flai Cgil
L’emozione è sempre la stessa, quella di ogni primo giorno. A prescindere dagli anni, dalle esperienze vissute che hanno portato il bambino di ieri...
Inaugurazione della scuola politico-sindacale, Flai in cammino per “La via maestra”
Alle 17,30, in via dell’Arco de’ Ginnasi 6, con Bermani, Sinopoli, Mininni e Landini
‘La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché...
Donna, vita, libertà. Per Mahsa
Donna, vita, libertà. Un anno fa veniva assassinata in carcere Mahsa Amini, dopo essere stata arrestata dalla polizia religiosa iraniana perché il suo velo...
Flai solidale, 45mila euro per la rinascita del Parco Balducci dei Romiti di Forlì
Mininni: “Solidarietà è una bellissima parola ma deve anche trasformarsi in atti concreti”. Giorgini: “Vogliamo restituire a bambini e bambine uno spazio in cui...
Assemblea nazionale Cgil a Bologna. Mininni, Flai Cgil: “No al dumping contrattuale”
La “tenda della resistenza” dei lavoratori Fortes di Baldichieri d’Asti. Kristinilie Covali: “Noi siamo macellatori, lottiamo per il contratto dell’industria alimentare perché in ogni...
Ccnl industria alimentare, da Bologna l’appello di Fai,Flai e Uila per un solo contratto per tutti
“Qualora da Assalzoo, Assocarni e Italmopa non arrivassero risposte soddisfacenti le segretarie nazionali ricorreranno ad iniziative di sciopero”
Alla presenza di oltre 200 delegate e...
Dal 29 settembre al 1 ottobre 1906, a Milano, alla presenza di cinquecento delegati, in rappresentanza di settecento leghe per un totale di 250...
Su Lavoro, in occasione del 50° anniversario, Giuseppe Di Vittorio, celebra così «mezzo secolo di avanzate operaie»:
Attraverso le conquiste sindacali, realizzate nelle alterne vicende...
Al macello di Baldichieri d’Asti, lavoratori in sciopero sostituiti da una coop emiliana
Alta tensione per l’arrivo di una quarantina di operai da fuori regione. Gli addetti storici in stato di agitazione dopo il “no” al penalizzante...
La Flai Cgil si unisce alla campagna per chiedere l’immediata scarcerazione di Khaled El Qaisi
Flai Cgil si unisce alle numerose associazioni ed istituzioni come Arci, Amnesty International e Università La Sapienza di Roma ed aderisce agli appelli, alla...
Mininni: dal ministro Lollobrigida nessun ascolto dei lavoratori e nessuna idea sullo sviluppo agricolo del paese
L’intervista al segretario generale della Flai su ‘Il diario del lavoro’ (www.ildiariodellavoro.it)
Il governo Meloni ha tradito anche la sua storia. Non c’è nulla nella...
Suona la prima campanella alla scuola politico-sindacale della Flai Cgil
L’emozione è sempre la stessa, quella di ogni primo giorno. A prescindere dagli anni, dalle esperienze vissute che hanno portato il bambino di ieri...
Inaugurazione della scuola politico-sindacale, Flai in cammino per “La via maestra”
Alle 17,30, in via dell’Arco de’ Ginnasi 6, con Bermani, Sinopoli, Mininni e Landini
‘La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché...
Donna, vita, libertà. Per Mahsa
Donna, vita, libertà. Un anno fa veniva assassinata in carcere Mahsa Amini, dopo essere stata arrestata dalla polizia religiosa iraniana perché il suo velo...
Flai solidale, 45mila euro per la rinascita del Parco Balducci dei Romiti di Forlì
Mininni: “Solidarietà è una bellissima parola ma deve anche trasformarsi in atti concreti”. Giorgini: “Vogliamo restituire a bambini e bambine uno spazio in cui...
Assemblea nazionale Cgil a Bologna. Mininni, Flai Cgil: “No al dumping contrattuale”
La “tenda della resistenza” dei lavoratori Fortes di Baldichieri d’Asti. Kristinilie Covali: “Noi siamo macellatori, lottiamo per il contratto dell’industria alimentare perché in ogni...
Ccnl industria alimentare, da Bologna l’appello di Fai,Flai e Uila per un solo contratto per tutti
“Qualora da Assalzoo, Assocarni e Italmopa non arrivassero risposte soddisfacenti le segretarie nazionali ricorreranno ad iniziative di sciopero”
Alla presenza di oltre 200 delegate e...
Federbraccianti con la resistenza cilena
50 anni fa il golpe per rovesciare e distruggere il governo e il progetto politico di Salvador Allende
Cinquant’anni fa, l’11 settembre del 1973, le...
Terremoto in Marocco, la Flai vicina ai familiari delle vittime e ai tanti lavoratori del paese nord africano impegnati nel comparto agricolo
Una scossa fortissima, di magnitudo 7, ha devastato il Marocco provocando più di 800 morti. La Flai Cgil si stringe attorno alla popolazione, colpita...
La Via Maestra, il 7 ottobre tutti in piazza a Roma
Una grande manifestazione nazionale per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l'attuazione della Costituzione, per i diritti, l’ambiente, la salute, la...
L’altra Cernobbio trova casa a Como, seguendo la strada maestra. Mininni: “Transizione sociale e ambientale necessaria, per un modello di sviluppo diverso”
La strada maestra è tracciata dagli articoli della Costituzione repubblicana, ed ha i colori dell’arcobaleno perché gli italiani hanno orrore della guerra. Benvenuti all’altro...
Mininni: “Lollobrigida non si rende conto di quel che dice”
“Forse il ministro Lollobrigida non si rende conto della portata delle sue dichiarazioni - commenta Giovanni Mininni, segretario nazionale della Flai Cgil - In...
Nel nome di Jerry, contro il razzismo, per una grande (e ancora necessaria) battaglia morale e politica
Il 20 settembre del 1989 a Villa Literno il primo sciopero dei lavoratori migranti contro il caporalato, il 7 ottobre a Roma la prima...
La via maestra, insieme per la Costituzione
Il 7 ottobre a Roma per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Carta, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento...
Giuseppe Di Vittorio, una vita al servizio dei lavoratori
con il cuore puro e le mani pulite
L’11 agosto del 1892 nasceva a Cerignola Giuseppe Di Vittorio.
Fu da bracciante e tra i braccianti che...
Alluvioni in Romagna, Mininni: “Governo in ritardo, fare di più per la ricostruzione”
A quasi tre mesi di distanza dalla tragedia, sono ancora ben visibili gli effetti delle due alluvioni che hanno colpito nel maggio scorso la...
Mininni: “La lotta con i lavoratori di Borgo Mezzanone paga”
La Flai Cgil è tornata di fronte alla prefettura di Foggia, anche con il suo segretario nazionale, Giovanni Mininni. “La lotta paga. Nella regione...
Bologna 2 agosto 1980, il più terribile atto terroristico del secondo dopoguerra
Ricordare per conoscere e continuare a lottare
Il 2 agosto del 1980 alle 10.25 esplode una bomba nella sala d’attesa di seconda classe della stazione...
Borgo Mezzanone, una giornata di lotta e di riscatto nel ghetto della vergogna
Il Prefetto annuncia: a fine mese apriranno 130 case mobili, in grado di ospitare 400 persone, saranno resi i documenti per chi li ha...
Flai Cgil al Revolution Camp, in un bene confiscato alle mafie, per un altro modello di sviluppo possibile
Mininni: “Per noi è una scelta quella di opporsi ad un modello che polarizza la ricchezza nelle città e lascia solo scorie nelle periferie...
Industria alimentare, sindacati: “Aperta la trattativa per il Ccnl 2023-2027”
Si è aperta oggi a Roma presso l’hotel Colombo la trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’industria alimentare, in scadenza il 30...
Borgo Mezzanone, la Flai tra le baracche della vergogna che bruciano in continuazione
Alla fine a Borgo Mezzanone ci scapperà nuovamente il morto. Una previsione terribile ma realistica, visto i continui incendi che nell’indifferenza generale scoppiano nella...
Incendio Borgo Mezzanone, Mininni: “Lo ripetiamo, i ghetti vanno chiusi al più presto”
Ancora un incendio, nella notte, a Borgo Mezzanone. “Per fortuna le fiamme questa volta hanno distrutto solo baracche, e non hanno spento vite umane...
In ricordo di Paola Clemente, morta di fatica
Il 13 luglio del 2015 l’operaia agricola Paola Clemente moriva nelle campagne di Andria. Paola era un’operaia specializzata nell’acinellatura dell’uva, un lavoro estremamente importante...