HomePrimo Piano

Primo Piano

Mininni: “I problemi strutturali del lavoro agricolo non si risolvono solo con il decreto flussi”

L’intervista di Stefano Galieni al segretario generale della Flai Cgil su Left Lotta al caporalato e allo sfruttamento, miglioramento del condizioni di lavoro nei campi,...

A Milano per un mondo diverso possibile, senza le mafie e le guerre

Una grande bandiera arcobaleno apre il corteo della XXVIII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Contro le mafie...

Unita e resistente, la Cgil con Landini lavora per il futuro

Adelmo Cervi sul palco del XIX congresso della Cgil a Rimini è una magnifica risposta ai rigurgiti di un passato tragico della vita del...

A Cutro l’altra Italia: “Basta stragi”

Potranno mai perdonarci questi poveri morti che il mare sta riportando, giorno dopo giorno, su questa bella spiaggia bianca dove nella bella stagione si...

Conoscere e ricordare. La memoria di Placido Rizzotto è viva

Sono trascorsi 75 anni dalla sera del10 marzo 1948 quando Placido Rizzotto, partigiano e segretario generale della Camera del Lavoro di Corleone, viene aggredito,...

Mille fiaccole davanti all’ambasciata iraniana per illuminare il buio che toglie la libertà alle donne

Dietro l’ideale striscione ‘donna, vita, libertà’ si alternano le testimonianze di giovani ragazze iraniane, afghane, ucraine, siriane, dei tanti paesi dove i diritti vengono...

Firenze, antifascisti sempre

Troppe e troppi per entrare a piazza Santissima Annunziata, abbastanza per far registrare il tutto esaurito in Santa Croce, la più grande agorà a...

La solidarietà della Flai al redattore di Left licenziato: una brutta pagina di lavoro

Scopriamo da Stampa Romana che Federico Tulli, da 17 anni giornalista di Left, è stato licenziato. La colpa sarebbe quella di aver collaborato alla...

Quale verde scegli per il tuo futuro? Quello dei soldi o quello del pianeta?

I ragazzi di Friday for future sono quella strana giovane creatura che gli adulti non riescono a capire. Eppure non sarebbe difficile. Basta leggere...

Conoscere e ricordare. 75 anni fa veniva assassinato Epifanio Li Puma

Nei primi mesi del 1946 nella borgata Raffo (Petralia Soprana nelle Madonie) Epifanio Li Puma si fa promotore della costituzione della locale lega di...

Mininni: “I problemi strutturali del lavoro agricolo non si risolvono solo con il decreto flussi”

L’intervista di Stefano Galieni al segretario generale della Flai Cgil su Left Lotta al caporalato e allo sfruttamento, miglioramento del condizioni di lavoro nei campi,...

A Milano per un mondo diverso possibile, senza le mafie e le guerre

Una grande bandiera arcobaleno apre il corteo della XXVIII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Contro le mafie...

Unita e resistente, la Cgil con Landini lavora per il futuro

Adelmo Cervi sul palco del XIX congresso della Cgil a Rimini è una magnifica risposta ai rigurgiti di un passato tragico della vita del...

A Cutro l’altra Italia: “Basta stragi”

Potranno mai perdonarci questi poveri morti che il mare sta riportando, giorno dopo giorno, su questa bella spiaggia bianca dove nella bella stagione si...

Conoscere e ricordare. La memoria di Placido Rizzotto è viva

Sono trascorsi 75 anni dalla sera del10 marzo 1948 quando Placido Rizzotto, partigiano e segretario generale della Camera del Lavoro di Corleone, viene aggredito,...

Mille fiaccole davanti all’ambasciata iraniana per illuminare il buio che toglie la libertà alle donne

Dietro l’ideale striscione ‘donna, vita, libertà’ si alternano le testimonianze di giovani ragazze iraniane, afghane, ucraine, siriane, dei tanti paesi dove i diritti vengono...

Firenze, antifascisti sempre

Troppe e troppi per entrare a piazza Santissima Annunziata, abbastanza per far registrare il tutto esaurito in Santa Croce, la più grande agorà a...

La solidarietà della Flai al redattore di Left licenziato: una brutta pagina di lavoro

Scopriamo da Stampa Romana che Federico Tulli, da 17 anni giornalista di Left, è stato licenziato. La colpa sarebbe quella di aver collaborato alla...

Quale verde scegli per il tuo futuro? Quello dei soldi o quello del pianeta?

I ragazzi di Friday for future sono quella strana giovane creatura che gli adulti non riescono a capire. Eppure non sarebbe difficile. Basta leggere...

Conoscere e ricordare. 75 anni fa veniva assassinato Epifanio Li Puma

Nei primi mesi del 1946 nella borgata Raffo (Petralia Soprana nelle Madonie) Epifanio Li Puma si fa promotore della costituzione della locale lega di...

…e Roma diventa capitale della pace

Siamo in tante e tanti in piazza, perché non ci rassegniamo alla guerra, chiediamo il cessate il fuoco e una conferenza internazionale di pace....

VIII Congresso della FLAI CGIL

I materiali dell'VIII Congresso e la relazione introduttiva.

L’assemblea generale della Flai Cgil, al termine dell’VIII congresso della categoria, ha rieletto Giovanni Mininni segretario generale con il 97,8% dei consensi. Mininni si appresta così ad avviare il suo secondo mandato. “Al lavoro e alla lotta”, ha detto di fronte all’assemblea generale concludendo il suo intervento...

A Sanremo Zelensky, alla Flai Moni Ovadia

Il Sanremo Flai è diverso. Mentre al Teatro Ariston e nelle case degli italiani viene diffuso il messaggio del presidente ucraino Zelensky, al congresso...

Donna, vita, libertà nelle parole di Samira e Maryam

 L’VIII Congresso della Flai Cgil si è aperto con la voce di due giovani donne, una delegata originaria dell’Iran e una rifugiata afghana. Nelle...

Aggiornato Protocollo di lavoro e rapporto sindacale Flai Cgil e Sntiap Cuba

Durante i lavori dell’VIII Congresso della Flai Cgil, in corso a Roma dal 7 al 9 febbraio, il tema della solidarietà internazionale e della...

Una gradita novità, il ministro interviene al congresso della Flai Cgil e si impegna a incontrare presto i sindacati

Ancora ieri il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida non aveva accolto l'invito della categoria, dopo la sollecitazione del...

7-9 Febbraio VIII Congresso Flai Cgil

Dal 7 al 9 febbraio si svolgerà l’VIII Congresso della FLAI CGIL Nazionale, a Roma presso il Rome Marriott Park Hotel – Via Colonnello Tommaso...

InFLAI – numero 1 del 2023

Il primo numero dell'anno di InFlai esce a ridosso dell’ottavo congresso nazionale della FLAI CGIL in programma a Roma dal 7 al 9 febbraio....

Mininni: “Si continua a morire a Borgo Mezzanone”

“Si continua a morire nella baraccopoli di Borgo Mezzanone (Foggia), dove questa mattina sono stati trovati senza vita un uomo e una donna, uccisi...

Voucher, Mininni, Flai Cgil: “Non serve nuovo ‘lavoro occasionale agricolo’, si crea solo altra precarietà e il timore è che aumenti lo sfruttamento”  

“L’emendamento sui voucher è sicuramente anche frutto degli scioperi e delle mobilitazioni della scorsa settimana, che avevano portato in piazza insieme agli altri i...

Dal 12 al 16 dicembre scioperi indetti a livello regionale con iniziative in tutti i territori

Sciopero perché è una legge di bilancio contro il lavoro, sbagliata e da cambiare. Ci mobilitiamo per una legge più giusta per le persone,...

VI Rapporto agromafie e caporalato Osservatorio Placido Rizzotto, 29 novembre presentazione

L’economia sommersa e le infiltrazioni criminali; la filiera agroalimentare tra sfruttamento, caporalato ed ecoreati; le norme di contrasto allo sfruttamento e criticità nelle filiere...

InFlai – Numero 2, novembre 2022

Il secondo numero di In Flai esce a pochi giorni dalla presentazione del Rapporto su Agromafie e Caporalato, in programma a Roma il prossimo 29...

Voucher in agricoltura. Mininni, scelta sbagliata si attaccano i diritti dei lavoratori più fragili e non si ritiene utile ascoltare il sindacato

“Il Governo ha annunciato che con la prossima manovra di bilancio intende “introdurre” l’utilizzo dei voucher in agricoltura. Ci teniamo innanzitutto a precisare che...

Flai Cgil, sei tonnellate di generi alimentari al Vaticano contro vecchie e nuove povertà

Un gesto di concreta solidarietà, quello della Flai Cgil che ha consegnato alla Pontificia Elemosineria Apostolica, alla presenza del cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere di...

Mininni: “Solo Stati Uniti e Israele insistono sul bloqueo. La Flai continuerà ad aiutare Cuba con azioni concrete”

“L’assemblea generale delle Nazioni Unite ha condannato a larga maggioranza e per la trentesima volta, il pesantissimo embargo imposto a Cuba dagli Usa -...

Analisi dei Fabbisogni Formativi a cura della Fondazione Metes

La fondazione della Flai Cgil, promuove un'indagine per costruire la migliore offerta formativa coerente con le esigenze della rappresentanza sindacale del settore agroindustriale. Dal 2004 abbiamo...