HomeComunicati
Comunicati
Vicinanza e solidarietà al popolo birmano
Grazie alla Cgil con il sindacato birmano Ctum e l’associazione Italia-Birmania, per ribadire vicinanza e solidarietà al popolo birmano, che dopo il colpo di...
Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto
Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...
Foggia. Lunedì inaugurazione presidio permanente Flai Cgil a Borgo Mezzanone
Interviene Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil nazionale.
Lunedì 27 marzo alle ore 16 la Flai Cgil di Foggia ha indetto una conferenza stampa in...
Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”
“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...
Bene proroga termine presentazione domande indennità fermo pesca 2022, ora il governo convochi urgentemente il tavolo sulla Cisoa
Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila Pesca esprimono soddisfazione per il decreto interministeriale che ha previsto il rinvio al 13 aprile del termine di presentazione, da...
Caporalato a Gorizia, Flai Cgil: “Un’emergenza perenne in ogni parte della penisola”
Ancora un caso di sfruttamento e caporalato, con lavoratori immigrati, anche minorenni, trattati come schiavi, segregati in abitazioni fatiscenti, obbligati a lavorare per un...
Pesca. Pucillo, da Europa misure che colpiscono i pescatori e non tutelano mare e risorsa ittica
“Le misure proposte dalla Commissione Europea per la tutela dei nostri mari e delle risorse in esse contenute per l’ennesima volta colpiscono esclusivamente i...
Caporalato, Osservatorio Rizzotto e Flai Piacenza: “Inaccettabile, lavoratori trattati come schiavi”
Invece di agevolare l’inserimento dei profughi che si rivolgevano a lui, contribuiva al loro sfruttamento. A finire nei guai con l’accusa di caporalato un...
Flai in prima fila nella lotta europea alla tratta di esseri umani
La lotta alla tratta di esseri umani è patrimonio europeo. GRETA, il Gruppo di Esperti impegnati nel contrasto al fenomeno criminale - e che ha il compito di valutare l’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa da parte dei Paesi che l'hanno ratificata - ha incontrato alcuni protagonisti di questa battaglia di...
Decreto Flussi, Bilongo Flai Cgil: “Si può e si deve fare di più. Ancora troppo lavoro sfruttato, sommerso”
“Dall'analisi del decreto flussi, pubblicato in Gazzetta Ufficiale venerdì scorso, emergono varie criticità - osserva Jean-René Bilongo, capo dipartimento politiche migratorie e inclusione Flai...
Vicinanza e solidarietà al popolo birmano
Grazie alla Cgil con il sindacato birmano Ctum e l’associazione Italia-Birmania, per ribadire vicinanza e solidarietà al popolo birmano, che dopo il colpo di...
Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto
Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...
Foggia. Lunedì inaugurazione presidio permanente Flai Cgil a Borgo Mezzanone
Interviene Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil nazionale.
Lunedì 27 marzo alle ore 16 la Flai Cgil di Foggia ha indetto una conferenza stampa in...
Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”
“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...
Bene proroga termine presentazione domande indennità fermo pesca 2022, ora il governo convochi urgentemente il tavolo sulla Cisoa
Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila Pesca esprimono soddisfazione per il decreto interministeriale che ha previsto il rinvio al 13 aprile del termine di presentazione, da...
Caporalato a Gorizia, Flai Cgil: “Un’emergenza perenne in ogni parte della penisola”
Ancora un caso di sfruttamento e caporalato, con lavoratori immigrati, anche minorenni, trattati come schiavi, segregati in abitazioni fatiscenti, obbligati a lavorare per un...
Pesca. Pucillo, da Europa misure che colpiscono i pescatori e non tutelano mare e risorsa ittica
“Le misure proposte dalla Commissione Europea per la tutela dei nostri mari e delle risorse in esse contenute per l’ennesima volta colpiscono esclusivamente i...
Caporalato, Osservatorio Rizzotto e Flai Piacenza: “Inaccettabile, lavoratori trattati come schiavi”
Invece di agevolare l’inserimento dei profughi che si rivolgevano a lui, contribuiva al loro sfruttamento. A finire nei guai con l’accusa di caporalato un...
Flai in prima fila nella lotta europea alla tratta di esseri umani
La lotta alla tratta di esseri umani è patrimonio europeo. GRETA, il Gruppo di Esperti impegnati nel contrasto al fenomeno criminale - e che ha il compito di valutare l’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa da parte dei Paesi che l'hanno ratificata - ha incontrato alcuni protagonisti di questa battaglia di...
Decreto Flussi, Bilongo Flai Cgil: “Si può e si deve fare di più. Ancora troppo lavoro sfruttato, sommerso”
“Dall'analisi del decreto flussi, pubblicato in Gazzetta Ufficiale venerdì scorso, emergono varie criticità - osserva Jean-René Bilongo, capo dipartimento politiche migratorie e inclusione Flai...
Violenza donne. Danneggiata targa panchina rossa a Trastevere
“A due mesi esatti dall’inaugurazione della panchina rossa contro la violenza sulle donne da parte di Flai Cgil, Filcams Cgil, Flc Cgil, Fp Cgil...
Scuola del popolo: intesa tra Flc e Flai
Siglato l'accordo tra Flc Cgil e Flai Cgil (con la Cgil nazionale), per avviare un percorso di collaborazione per la sperimentazione del progetto “Non è...
Fai, Flai e Uila siglano Ccnl Panificazione con ASSIPAN
È stato sottoscritto nella sede nazionale di Confcommercio, tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e Assipan, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore della panificazione.Ne...
Coinu, Flai Cgil: “Con le lavoratrici e i lavoratori brasiliani per la democrazia di tutto il mondo”
“L’assalto al Parlamento brasiliano è l’ennesima, inquietante vicenda che ha come protagoniste frange estremiste, irrispettose dei più elementari principi democratici", dichiara Andrea Coinu, responsabile...
Pucillo, presidente Ebi Pesca: “Arrivano venti borse di studio, perché la formazione va incentivata e supportata”
Il consiglio di amministrazione di Ebi Pesca ha deliberato l’assegnazione di 20 borse di studio riservate ai figli di lavoratori del settore della pesca...
Ccnl Consorzi bonifica. Fai, Flai, Filbi, bene apertura trattativa
Si è aperta questa mattina a Roma la trattativa per il rinnovo del CCNL per i lavoratori e le lavoratrici dei Consorzi di bonifica 2023-2026,...
Tina Balì, Flai Cgil: “Mancano i fondi per la difesa del suolo, la manovra non risponde alle esigenze del paese”
Il consumo del suolo continua ad aumentare, nel 2021 la media è stata di 19 ettari persi al giorno, il valore più alto degli...
Flai Cgil all’assemblea nazionale dei Campi della legalità di Libera
All’Assemblea nazionale dei campi di impegno e formazione sui beni confiscati alla criminalità organizzata ‘E!State Liberi!’, all’Auditorium San Domenico di Roma, Jean-René Bilongo, capo...
Agricoltura. Fiatti: bene PAC Italia, insieme a condizionalità sociale deve creare buona occupazione
“Una buona notizia per il settore agricolo il via libera della Commissione europea al Piano Strategico Nazionale dell'Italia sulla Politica agricola comune (Pac), con...
MEMORIA 2 Dicembre 1968. I fatti di Avola: la polizia spara sui braccianti
Sono all’undicesimo giorno di sciopero i braccianti siracusani e l’intervento armato della polizia altro non è che il tentativo delle forze agrarie di spezzare...
6 e 7 dicembre a Roma seminario finale del progetto Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al centro-nord
In 30 mesi di attività di contrasto al caporalato e allo sfruttamento dei lavoratori migranti in agricoltura, ha aiutato oltre 20mila persone
Si terrà il...
Flai Cgil, altri nove bancali di cibo al Vaticano, solidarietà concreta per chi non arriva a fine mese
L’aumento sempre più marcato delle diseguaglianze, evidenziato da tutti i centri di ricerca, rende indispensabili interventi di solidarietà concreta. Contro vecchie e nuove povertà...
Agricoltura: BioAs e Osservatorio Placido Rizzotto insieme per contrastare concretamente il caporalato e ogni forma di sfruttamento
Per fermare il caporalato e lo sfruttamento in agricoltura le leggi sono importanti ma ci vogliono azioni concrete. L’accordo siglato ieri tra l’Osservatorio Placido Rizzotto...
Pesca. Fai, Flai, Uila Pesca: soddisfazione per rinnovo Ccnl personale non imbarcato cooperative
E’ stato sottoscritto oggi il rinnovo del CCNL per il personale non imbarcato dipendente da cooperative esercenti attività di pesca marittima, attività di maricoltura, acquacoltura...
Donne: Filcams Flai Flc Fp, una panchina rossa contro la violenza, un’assunzione di responsabilità
Nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Filcams, Flai, Flc e Fp Cgil insieme al Municipio XII di Roma hanno pitturato...
Flai Cgil, altre sei tonnellate di generi alimentari al Vaticano per donare a chi ha bisogno
Un aiuto vero perché ‘solidarietà’ non sia solo una parola. La Flai Cgil ha consegnato alla Pontificia Elemosineria Apostolica altri nove bancali di generi...
Alla Sapienza di Roma sindacalisti della Flai e studenti dell’Udu per dare una lezione a mafia e caporalato
Al suono della campanella, studenti e studentesse lasciano le aule della Sapienza di Roma e trovano dei volantini particolari. Sono quelli che loro coetanei...