“Dalla Via Emilia al quorum”. Il rush finale verso il voto della Flai emiliana

“Dalla Via Emilia al quorum”. Il rush finale verso il voto della Flai emiliana

Assemblee generali sui vari territori, attivi dei delegati e squadre composte da funzionari e da delegati che batteranno i quartieri delle città, le zone industriali e le campagne. Sono le iniziative con cui le strutture Flai dell’Emilia Romagna affrontano l’ultima settimana prima del voto dell’8 e 9 giugno, quando saremo chiamati ad esprimerci sui cinque referendum su lavoro e cittadinanza.

L’iniziativa, intitolata “Dalla via Emilia al quorum”, è iniziata oggi e proseguirà fino al 6 giugno. Così si conclude l’impegno delle Flai territoriali emiliano romagnole e della Flai regionale, che in questi mesi «hanno partecipato in ogni frangente allo sforzo messo in campo dalle singole Camere del lavoro per sfondare il “muro del silenzio” attorno ai referendum», ribadisce il segretario generale regionale Valerio Bondi.

La mobilitazione si muove su tre giornate: oggi, 3 giugno, a Bologna, Forli-Cesena e Ferrara; il 5 giugno a Reggio Emilia, Modena e Ravenna; il 6 giugno a Parma e Piacenza.

Articoli correlati

Foresteria Boncuri di Nardò, la Regione vuole tagliare i fondi e chiede 2 euro ai lavoratori. Cgil e Flai: Proposta preconfezionata e tardiva

Presentata in Prefettura una bozza di protocollo per la gestione della struttura aperta nel 2017. La Regione punta ad azzerare progressivamente il proprio finanziamento, a favore di una nuova gestione pubblico-privato, col contributo di lavoratori e aziende. Cgil e Flai Lecce: «Meglio discutere le modifiche per il prossimo anno»