Andria, la Camera del Lavoro segna il tutto esaurito per dire ‘Adesso basta’

Assemblea nella storica Camera del Lavoro di Andria con Rsa, Rsu, delegati del settore ortofrutticolo, agricolo e del mondo agroalimentare. Si affrontano i temi della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, delle tutele negate spesso e volentieri, mentre crescono ancora precarietà e sfruttamento. Un’iniziativa  che riscuote un ottimo successo, in preparazione dello sciopero proclamato da Cgil e Uil per il prossimo primo dicembre.

Dopo l’intervento iniziale del Coordinatore della Camera del Lavoro di Andria Antonio Di Bari, hanno preso la parola Gaetano Riglietti segretario generale Flai Cgil Bat, Michele Valente segretario generale Cgil Bat, e a ruota numerose testimonianze dai luoghi di lavoro, per ripetere con forza ‘adesso basta’, lo sciopero è  un diritto e mai come oggi anche un dovere, ricordando le lotte portate avanti da Giuseppe Di Vittorio, nato proprio in questi territori.

Ad Antonio Gagliardi segretario generale Flai Cgil Puglia sono state affidate le conclusioni di questa partecipatissima assemblea, che è anche una risposta a un governo e a un ministro, Matteo Salvini, incapaci di ascoltare le voci del lavoro che tenta inutilmente di imbavagliare. Appuntamento nelle piazze, di tutta la penisola. 

Articoli correlati

Svolta nella vertenza del macello di Baldichieri, Flai Cgil: “Chiusa la procedura avviata dalla Fortes”

Capparelli: “Confidiamo si arrivi rapidamente alla riassunzione di tutti i dipendenti” Dopo mesi travagliati, in una situazione che si è fatta nel tempo sempre più...

‘Lo stretto non si tocca’, in corteo a Messina c’è anche la Flai

Il Ponte di Messina è uno schiaffo al Meridione, un’opera costosissima e inutile, in un territorio in cui la rete ferroviaria sconta decenni di...

Caporalato, Flai Cgil Sicilia e di Caltanissetta su indagine Procura nissena: “Senza l’intervento della politica per la prevenzione la situazione non cambierà”

Russo e Randazzo: “Sollecitiamo da tempo, inascoltati, il collocamento pubblico per la manodopera, che consenta l’incontro nella trasparenza di domanda e offerta” “L’inchiesta di Caltanissetta...