new!
Risultati della ricerca per:

TACCIANO LE ARMI NEGOZIATO SUBITO!

Verso una conferenza internazionale di pace 23 luglio giornata nazionale di mobilitazione per la pace in tutte le città italiane Il testo dell'appello: L’invasione dell’Ucraina da parte...

Lavoriamo per la pace

Con lo scoppio e il protrarsi della guerra in Ucraina si stanno ridisegnando gli equilibri politico-economici mondiali. Si consuma sul suolo ucraino ed europeo...

Estate in campo. Il Quaderno Geografia del caporalato presentato a Mesagne

  Per l’edizione 2022, Arci Brindisi ha proposto il campo della legalità “Ti racconto l’antimafia” a Mesagne (Br). Oggi il contributo dell’Osservatorio P. Rizzotto -...

Ero straniero – l’umanità che fa bene, l’intervento della Flai a vent’anni dalla Bossi – Fini

A vent’anni dalla legge “Bossi-Fini” in Senato si fa un bilancio. Il convegno “Immigrazione tra lavoro e diritti: una riforma necessaria”, organizzato dalla campagna...

One day one day. A Bologna il documentario su sfruttamento e caporalato

  Ore 17.00 incontro con il regista, presente l'Osservatorio P. Rizzotto, a seguire la proiezione   Il documentario “One day one day” di Olmo Parenti, sul dramma...

La Flai Cgil incontra Cuba nella sede romana di via Serra

Nella Sede Nazionale della Flai Cgil, in via Serra a Roma, la Segreteria del sindacato dell’agroindustria ha incontrato Jorge Luis Oramas, e Fernando Leon...

Ancora infortunio mortale in azienda agricola, stop a questa mattanza

Un infortunio mortale nelle campagne di Revello (Cuneo), dove un lavoratore agricolo originario del Mali ha perso la vita, rimanendo intrappolato in un macchinario. “Ancora...

Contrattazione. Più tutele, diritti e conciliazione vita-lavoro nel nuovo contratto integrativo di Gruppo Italiano Vini 

Fai, Flai, Uila hanno siglato ieri il rinnovo del contratto integrativo con Gruppo Italiano Vini, valido per il quadriennio 2022/2025.  “Il contratto, fortemente atteso dalle...