new!
Risultati della ricerca per:

L’interminabile agonia di un modello economico che ha fallito

di Andrea Coinu Il paradosso del nostro tempo è che la necessità di un cambiamento radicale del paradigma economico-sociale sia condivisa superpartes, da chiunque venga...

Morato pane, come sfornare più diritti 

Dopo 33 anni di tavoli separati, a luglio scorso è stato siglato un più moderno e aggiornato contratto collettivo unico di lavoro per la...

Il sindacato di strada? Si fa anche alla Barilla

Dopo il no dell’azienda della pasta alla richiesta d’uso della saletta Rsu, la Flai di Novara ha deciso di portare avanti le proprie attività...

Il cibo è un bene comune, non una merce qualsiasi

di Tina Balì La scelta di dedicare un numero della nostra rivista AE al “cibo” non è legata solo al ruolo della Fondazione Metes, che...

La fatica non riconosciuta dei “controllori” degli allevamenti

Si chiamano Tecnici di gestione aziendale e si occupano ogni giorno di fare analisi nelle aziende zootecniche, a tutela della qualità dei prodotti e...

Mantova, peste suina, la Flai Cgil chiede un incontro urgente con Regione e Ats

In provincia di Mantova occupati nei macelli circa 2mila lavoratori più altrettanti nei salumifici e nel fine filiera Il virus letale che sta colpendo i...

Allerta meteo in Calabria, Flai Cgil: “Intervenire per evitare conseguenze catastrofiche e irreversibili”

Tedesco: “I cambiamenti climatici sono un’emergenza ma le nostre continue denunce sono rimaste inascoltate, politica nazionale e regionale non hanno investito nella sicurezza del...