new!
Risultati della ricerca per:

Vercelli, rinnovo Rsu alla Lavazza, la Flai si conferma primo sindacato

La Flai Cgil si conferma primo sindacato alle elezioni Rsu che si sono tenute nello stabilimento Lavazza di Gattinara, in provincia di Vercelli. L'affluenza...

Asti, chiusa l’inchiesta sugli “schiavi dei polli”. Flai: Al fianco di chi vorrà denunciare situazioni simili

I lavoratori, richiedenti asilo, erano costretti ad operare in condizioni disumane, per 5 euro ogni camion di polli riempito. Letizia Capparelli, segretaria generale Flai territoriale: «L’indagine della Guardia di Finanza, partita da una nostra segnalazione, non fa che confermare ciò che da qualche anno denunciamo sul territorio»

Agecontrol, sottoscritto accordo integrativo

«Esprimiamo grande soddisfazione per la sottoscrizione del rinnovo contratto integrativo di Agecontrol che prevede numerose novità sia sotto il profilo normativo sia per le...

Reggio Emilia, dopo il rogo alla Cremonini prosegue il confronto sul futuro dei lavoratori

Resta aperto il tema del trattamento per i dipendenti che si stanno spostando nelle altre sedi del gruppo, a Castelvetro, Piacenza e Pegognana (nel mantovano). Nel frattempo Cgil, Cisl e Uil hanno scritto una lettera a Regione, Provincia e sindaco in cui si chiede di elaborare una strategia per il futuro

No al ddl Sicurezza, sabato 22 febbraio Flai e Cgil in piazza per difendere diritti e democrazia

«Domani 22 febbraio saremo in piazza in tutta Italia per denunciare un provvedimento sbagliato e pericoloso, che limita le libertà fondamentali sancite dalla Costituzione...

Agricoltura, Flai Cgil: Nella nuova Visione Ue manca il contrasto al lavoro sfruttato

«Esprimiamo preoccupazione per alcuni elementi della strategia europea per l’agricoltura e il cibo presentata ieri dal Commissario Ue all’Agricoltura Hansen e dal Vicepresidente esecutivo...

Il grande assente nella Vision Ue sull’agricoltura è il lavoro

Nelle ventisette pagine del documento con cui la Commissione europea ha presentato la strategia sull'agroalimentare, a lavoratrici e lavoratori che tengono in piedi il settore sono dedicate solo poche righe. E poi ci sono le contraddizioni, diverse, con cui si guarda al futuro del comparto