new!
Risultati della ricerca per:

55° anniversario dei Fatti di Avola – “La lotta è dura e lunga ancora”

Valeria Cappucci Sono all’undicesimo giorno di sciopero i braccianti siracusani e l’intervento armato della polizia altro non è che il tentativo delle forze agrarie di...

L’attrazione fatale delle mafie per le filiere agro-alimentari

Jean-René Bilongo Il fiuto della malavita per i filoni redditizi nei quali insediarsi, insidiandone la tenuta, ha da tempo individuato nelle filiere agroalimentari un terreno...

Raccolta d’arte

online sul sito www.flai.it Il materiale iconografico che la Flai ha ereditato da Federbraccianti e Filziat racconta il legame tra l’arte e il mondo del...

Enti bilaterali, un universo per tutelare il lavoro

Massimo Pagano Il ruolo degli Enti Bilaterali, oggi, è diventato determinante per il sostegno sociale e, rappresenta una delle risposte adeguate ai bisogni delle lavoratrici,...

Vergani Cremona, la fabbrica del Natale

Frida Nacinovich Cremona è la città dei liutai, già a partire da Stradivari, Guarneri del Gesù e Amati, ha visto nascere compositori come Monteverdi e...

La Casa del Popolo a Borgo Hermada

Alessandra Valentini La Flai Cgil inaugura un’altra Casa del Popolo, questa volta nel Lazio a Borgo Hermada, e precisamente in quell’Agropontino ricco di coltivazioni e...

Miccio, Emergency: “A Gaza in discussione il concetto stesso di umanità”

Frida Nacinovich “La tragedia delle vittime è la sola verità della guerra”. Le parole di Gino Strada , il medico fondatore di Emergency che nella...

“Siamo macellatori non agricoltori”

La vittoria dei lavoratori del macello dopo cinque mesi di lotta per ottenere il giusto contratto e il giusto salario  Cristian Covali, Rsa macello Baldichieri...