new!
Risultati della ricerca per:

InFlai – numero 10 del 2023

Il numero di dicembre 2023 della pubblicazione digitale Inflai si concentra sulla trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i Quadri e...

Vertenza Consorzio di Bonifica del Gargano, Flai Cgil Puglia: chiesto incontro urgente all’Assessore regionale Pentassuglia

“Siamo fortemente preoccupati per il Consorzio di Bonifica Montano del Gargano. Emergono numerose criticità da una gestione consortile che omette il coinvolgimento degli attori...

55° anniversario dei Fatti di Avola – “La lotta è dura e lunga ancora”

Valeria Cappucci Sono all’undicesimo giorno di sciopero i braccianti siracusani e l’intervento armato della polizia altro non è che il tentativo delle forze agrarie di...

L’attrazione fatale delle mafie per le filiere agro-alimentari

Jean-René Bilongo Il fiuto della malavita per i filoni redditizi nei quali insediarsi, insidiandone la tenuta, ha da tempo individuato nelle filiere agroalimentari un terreno...

Raccolta d’arte

online sul sito www.flai.it Il materiale iconografico che la Flai ha ereditato da Federbraccianti e Filziat racconta il legame tra l’arte e il mondo del...

Enti bilaterali, un universo per tutelare il lavoro

Massimo Pagano Il ruolo degli Enti Bilaterali, oggi, è diventato determinante per il sostegno sociale e, rappresenta una delle risposte adeguate ai bisogni delle lavoratrici,...