new!
Risultati della ricerca per:

InFlai – numero 4 del 2024

In uscita il nuovo numero di Inflai, quello di aprile 2024. “L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro dignitoso e ben pagato”, il titolo di copertina della...

La primavera della Flai è in piazza, un mese vissuto manifestando 

Un mese vissuto nelle piazze per riprendersi il futuro, perché le guerre tutto distruggono, a partire dalle vite umane, l’ambiente è sempre più a rischio, perché di...

Sempre meno libere di scegliere

Valeria Cappucci La Legge 194 è, in questi ultimi tempi, bersaglio di attacchi senza precedenti, di crociate e di intimidazioni. Pur con i suoi limiti,...

Lo Stato si assuma le proprie responsabilità di fronte alla vergogna dei ghetti

Matteo Bellegoni – Jean René Bilongo Le conosciamo, quelle realtà anguste disseminate in giro per lo Stivale, quei gironi danteschi che   il lessico politicamente corretto chiama “insediamenti...

In Flai il sindacato di strada è anche street art

I ritratti di Argentina Altobelli e Giuseppe Di Vittorio entrano nella ‘human tribe’ di Jorit, una ‘tribù umana’ di cui fan parte Nelson Mandela,...

Alla scoperta dei propri diritti con la ‘settimana della bilateralità’ 

Matteo Lanini - Segreterio generale Flai Cgil Parma Un percorso di informazione e aggiornamento sul tema degli enti bilaterali, per rispondere ai dubbi e alle...

Nel biscottificio pisano, dove uniti si vince

Leonardo Filippi Turni comunicati il pomeriggio prima. Nessuno spazio per fare assemblea in azienda. Ostilità più o meno velata verso chi cerca di cambiare le...

“Ortogether”, a Sciacca un orto didattico per maturare consapevolezza sull’agricoltura

“La ricchezza della nostra agricoltura, il vivere insieme e la legalità. Questo progetto unisce tre temi fondamentali” spiega Giuseppe Carotenuto, Presidente nazionale Alpaa, durante...