Tragico incidente a Mantova, due morti e otto feriti. Flai Cgil: “Non è giusto finire così, cercando un lavoro e una vita migliore” 

Sul furgone viaggiavano in nove, rientravano a casa dopo aver parlato con un’azienda agricola di Verona alla ricerca di un impiego per tutti

Stavano tornando a casa dopo un colloquio di lavoro in un’azienda agricola del veronese, dove avrebbero dovuto a breve cominciare la stagione. Tutti di origine indiana, si erano trasferiti in Italia in cerca di una vita migliore. Il furgone che viaggiava in direzione Suzzara è stato tamponato da un autoarticolato. Il bilancio del tragico incidente è di 2 vittime e 8 feriti, alcuni molto gravi. “Una tragedia che ha come protagonisti i tanti lavoratori che ogni anno lasciano le loro terre in fuga dalla miseria, per progettare un futuro diverso e migliore – dichiara Ivan Papazzoni, segretario Flai Cgil Mantova – Uomini e donne che con il loro lavoro quotidiano ci permettono di avere frutta, verdura e ortaggi di prima qualità sulle nostre tavole. La Flai Cgil è vicina alle famiglie dei lavoratori coinvolti in questo terribile incidente. Non è giusto finire così cercando un lavoro, fra l’altro non sempre con diritti e tutele adeguate”.

Articoli correlati

Codigoro (Fe), cade nel silo del riso e muore. Flai: Cambiare le norme sulla responsabilità negli appalti

L'operaio, 41 anni, si occupava della manutenzione all'interno dello stabilimento di Grandi Riso nel Ferrarese, per conto dell'azienda Montaggi Industriali di Rovigo. Flai e Cgil provinciali: «Servono più ispezioni, più formazione e prevenzione»

Toscana, 18 braccianti sfruttati, un arresto. Flai: Contro il caporalato serve attivare le Sezioni territoriali

I lavoratori venivano impiegati in condizioni disumane in aziende nelle campagne fiorentine, pratesi e senesi. Province in cui ancora gli organismi provinciali per prevenire l'illegalità in agricoltura, previsti dalla legge 199 del 2016, non sono stati insediati o sono fermi

Viterbo, salta la trattativa sul premio di produzione per i lavoratori agricoli. Flai: Grande scorrettezza, sciopero il 16 maggio

Si tratterebbe del primo sciopero della storia in quella provincia. Massimiliano Venanzi, Flai Viterbo: «Confagricoltura alzandosi dal tavolo ha compiuto uno sgarbo gravissimo»