new!
Risultati della ricerca per:

Sicilia, la siccità prosciuga anche il lavoro

Russo, Flai Cgil: “Operai impiegati solo per 20, 30 giornate. E nella finanziaria regionale aiuti per le aziende, ma nulla per i lavoratori” Gli ultimi...

Brindisi, salari più alti e maggiori tutele per gli operai agricoli

Sottoscritto il contratto provinciale di lavoro, aumenti del 4% a partire da ottobre 2024 e del 2,5% da gennaio 2025 Nelle difficoltà della xylella, associazioni...

Veneto, forestale lucchese muore sul lavoro, la strage continua

Il cordoglio e la rabbia di Flai Cgil Toscana, Flai Cgil e Cgil Lucca Apprendiamo dalla stampa che stamani un operaio del settore forestale, residente...

La Flai ringrazia Fiatti, bentornata Balì

Nel corso della prima giornata di lavori presso il Centro Congressi Frentani di Roma, a margine della presentazione del VII Rapporto Agromafie e Caporalato,...

Lavorare nei campi a 6mila euro l’anno. La realtà del lavoro povero nel VII Rapporto Agromafie e Caporalato

I reati e gli illeciti in crescita nell’agroalimentare, il legame tra sfruttamento e violenza di genere, l’emergenza del lavoro malpagato. Sono alcuni dei temi che affronta la nuova edizione della ricerca dell’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil, che sarà presentata il 4 dicembre a Roma

Sciopero a Foggia, in piazza anche i migranti di Borgo Mezzanone

Cgil e Flai di Capitanata: “Il ghetto senza elettricità da una settimana, situazione insostenibile, le autorità intervengano subito” C’erano anche i lavoratori della pista di...