new!
Risultati della ricerca per:

Il voto è la nostra rivolta

La battaglia referendaria è difficile, impegnativa, ma possiamo vincerla, e non lo diciamo solo per scaldare i cuori di noi militanti

Diritti, lavoro e musica al Fondo Nappo

Dal 4 al 6 aprile, nel terreno confiscato alla Camorra, la terza edizione del Festival “Tammorre e Zampogne”, nato da un’idea di Antonio Matrone “O’Lione”. Previsti incontri e dibattiti sui cinque referendum, sulla situazione a Gaza, e non solo

Il caso di Latina e i rischi dei pesticidi in agricoltura

In Europa si registrano 1,6 milioni di casi di avvelenamento acuto tra gli agricoltori ogni anno. La vicenda della possibile intossicazione di un lavoratore nell'Agro Pontino ha riacceso i riflettori sul tema

La memoria viva di Placido Rizzotto

La sera del 10 marzo 1948 l’ex partigiano e segretario generale della Camera del Lavoro di Corleone viene aggredito e ucciso. Un efferato assassinio di matrice mafiosa, che resterà impunito. Nei decenni successivi, fino ad oggi, il ricordo del suo esempio coltivato dal sindacato ha ispirato chi lotta quotidianamente contro la criminalità organizzata

Sciopero all’Amadori di Mosciano (Te), adesioni all’80%. Flai: Vogliamo risposte salariali adeguate

Nei giorni scorsi era stato proclamato lo stato di agitazione col blocco di straordinari e flessibilità, dopo la rottura del negoziato per il rinnovo del contratto integrativo aziendale. Cristiana Bianucci, Flai Teramo: «È l’ora di dire a questi lavoratori che l’azienda può mettere sul piatto anche dei soldi»

Mantua.it, un altro infortunio dopo lo sciopero per la sicurezza. Flai: Servono risposte concrete

L'episodio, di lieve entità, ha coinvolto una dipendente dello stabilimento di Castelbelforte, in provincia di Mantova. Lo scorso 14 febbraio i lavoratori dell'azienda gruppo Italpizza avevano protestato per i ritmi "insostenibili". Il 5 marzo è previsto un incontro tra le parti