new!
Risultati della ricerca per:

Lavoro, siglato il rinnovo Ccnl Unionalimentari Confapi 2024-2028

È stato siglato nella tarda mattinata di oggi il rinnovo del contratto nazionale della piccola e media industria alimentare 2024-2028 tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil...

Nonna Roma

Il sostegno della FLAI al “Banco del Mutuo Soccorso Nonna Roma’’ è iniziato nel 2021, quando la categoria ha deciso di donare le trattenute...

In migliaia ai presidi Flai davanti alle prefetture. Mininni: Troppo spesso lavoro è sfruttamento, coi referendum cancelliamo leggi ingiuste

Stamani la mobilitazione "Dai campi ai referendum", organizzata dalla categoria dell'agroindustria, con iniziative in tutto il Paese. Il segretario generale: «L'appuntamento al voto è una battaglia fondamentale che possiamo vincere»

Incidente alla Covim di Tribogna (Ge), grave un operaio. I sindacati: Urge chiarezza sulla dinamica

Uno scontro con un muletto. Questa sarebbe la dinamica, ancora in via di accertamento, dell'incidente avvenuto nello stabilimento Covim di Tribogna, nella città metropolitana...

Il dl Sicurezza vieta la canapa. La Say Farm di Arenzano chiude e licenzia 19 lavoratori

«La maggior parte delle maestranze ha il contratto agricolo e non ha diritto alla Naspi e ciò significa restare diversi mesi senza nessuna entrata e senza che siano applicabili le procedure per la cassa integrazione» spiegano in una nota unitaria Fai, Flai e Uila

“Dai campi al voto”, il 26 maggio la mobilitazione della Flai Cgil davanti a tutte le Prefetture italiane per promuovere i referendum

Con questa protesta diffusa il sindacato chiederà alle istituzioni di impegnarsi ad applicare le norme per prevenire sfruttamento e lavoro nero nell’agroalimentare. Il segretario generale Mininni: «Votando 5 Sì l’8 e 9 giugno possiamo cancellare leggi ingiuste e cominciare ad abbattere il muro della precarietà»