new!

La nascita della Legge 199

La nascita della Legge 199

La legge 199/16, nota anche come legge sul caporalato, è stata approvata il 29 ottobre 2016 e mira a contrastare il lavoro nero e lo sfruttamento dei lavoratori, in particolare in agricoltura. La legge introduce nuove fattispecie di reato e inasprisce le pene per chi sfrutta i lavoratori, approfittando del loro stato di bisogno.

Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro:
La legge modifica l’articolo 603-bis del codice penale, introducendo il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. 

Punizioni per il caporalato:
Il reato è punito con la reclusione da uno a sei anni e una multa da 500 a 1000 euro per ogni lavoratore reclutato. 

Aggravanti:
Le pene sono aggravate se i lavoratori sfruttati sono più di tre, se coinvolgono minori, o se sono esposti a situazioni di grave pericolo. 

Sanzioni per i datori di lavoro:
La legge prevede sanzioni anche per i datori di lavoro che utilizzano manodopera reclutata in condizioni di sfruttamento. 

Tutela delle vittime:
La legge prevede misure di sostegno e protezione per i lavoratori vittime di sfruttamento, tra cui la possibilità di ottenere un permesso di soggiorno. 

2010

Rivolta di Rosarno

La rivolta, scaturita da due aggressioni a migranti, aveva portato alla luce lo sfruttamento lavorativo e le pessime condizioni di vita dei lavoratori stagionali nella Piana di Gioia Tauro. 

2014

ROSARNO 2014

A Rosarno, nel febbraio 2014, si è svolta un’importante iniziativa per i diritti dei lavoratori agricoli, in particolare dei braccianti migranti, organizzata da CampiAperti e promossa da Sos Rosarno. L’iniziativa mirava a sostenere la resistenza contadina e bracciantile, offrendo un’alternativa alla crisi e promuovendo i diritti dei lavoratori. 

Feb 2, 2020

Amazon Prime debuts

Aliter homines, aliter philosophos loqui putas oportere? Sin aliud quid voles, postea. Mihi enim satis est, ipsis non satis. Negat enim summo bono afferre incrementum diem. Quod ea non occurrentia fingunt, vincunt Aristonem., you can change me anytime click here,

Jan 31, 2021

Amazon acquires Audible

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Articoli correlati