Sample Category Title
Block title
Tutti
Insieme per studiare e combattere lo sfruttamento nell’agricoltura italiana e svizzera: siglata l’intesa tra Osservatorio Placido Rizzotto ed Ecap
Nasce a Zurigo un’alleanza strategica per realizzare progetti di ricerca e formazione nell’agricoltura italiana e svizzera. La Fondazione Osservatorio Placido Rizzotto, istituita ad iniziativa...
Pesca, Fai Flai Uila Pesca: bene incontro con La Pietra su fermo pesca nel Tirreno. Necessario rendere esigibile Cisoa pesca
“Fai, Flai e Uila Pesca esprimono apprezzamento per la sensibilità e la tempestività con cui il Sottosegretario La Pietra ha accolto la richiesta di...
Migranti, Mininni: Dimissioni del commissario Falco doverose, ora però il governo nomini subito suo sostituto per non far fallire anche i pochi progetti approvati...
«Abbiamo appreso delle dimissioni del prefetto Maurizio Falco dal suo incarico di Commissario straordinario del governo per il superamento degli insediamenti abusivi in agricoltura,...
Presentato a Roma “(Dis)uguali”, il terzo Quaderno dell’Osservatorio Rizzotto. La rassegna stampa dell’iniziativa
Ieri a Roma, alla Sala Fellini di Roma, è stato presentato “(Dis)uguali”, il nuovo Quaderno dell’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil dedicato alla condizione...
La Flai consegna 5 tonnellate di cibo all’Elemosineria Vaticana. Mininni: Si rinnova la nostra solidarietà concreta verso chi è più in difficoltà
Generi alimentari, tonno, passata di pomodoro, biscotti e altro, per un totale di dieci bancali da cinque tonnellate complessive. Li ha consegnati stamani alla...
“La dignità. Lettera di Giuseppe Di Vittorio”, l’11 novembre a Roma debutta lo spettacolo teatrale sul padre della Cgil
La rappresentazione andrà in scena nell’ambito della presentazione del nuovo quaderno dell’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil
Brigate del lavoro 2025 – Reggio Calabria
ITAENGFRAਪੰਜਾਬੀ
Chi siamo? Siamo la FLAI CGIL
È il più grande sindacato italiano che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori dell’agroindustria. Il ruolo della FLAI-CGIL è...
Nestlé, lavoratori e sindacati contro i tagli ai posti di lavoro: L’azienda non metta i profitti prima delle persone
Coordinati dalla Federazione europea dei sindacati dell'alimentazione, dell'agricoltura e turismo (Effat) e dall'Unione internazionale dei lavoratori dell'alimentazione, dell'agricoltura, dell'alberghiero, della ristorazione, del tabacco e...
Insieme per studiare e combattere lo sfruttamento nell’agricoltura italiana e svizzera: siglata l’intesa tra Osservatorio Placido Rizzotto ed Ecap
Nasce a Zurigo un’alleanza strategica per realizzare progetti di ricerca e formazione nell’agricoltura italiana e svizzera. La Fondazione Osservatorio Placido Rizzotto, istituita ad iniziativa...
Pesca, Fai Flai Uila Pesca: bene incontro con La Pietra su fermo pesca nel Tirreno. Necessario rendere esigibile Cisoa pesca
“Fai, Flai e Uila Pesca esprimono apprezzamento per la sensibilità e la tempestività con cui il Sottosegretario La Pietra ha accolto la richiesta di...
Migranti, Mininni: Dimissioni del commissario Falco doverose, ora però il governo nomini subito suo sostituto per non far fallire anche i pochi progetti approvati...
«Abbiamo appreso delle dimissioni del prefetto Maurizio Falco dal suo incarico di Commissario straordinario del governo per il superamento degli insediamenti abusivi in agricoltura,...
Presentato a Roma “(Dis)uguali”, il terzo Quaderno dell’Osservatorio Rizzotto. La rassegna stampa dell’iniziativa
Ieri a Roma, alla Sala Fellini di Roma, è stato presentato “(Dis)uguali”, il nuovo Quaderno dell’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil dedicato alla condizione...
La Flai consegna 5 tonnellate di cibo all’Elemosineria Vaticana. Mininni: Si rinnova la nostra solidarietà concreta verso chi è più in difficoltà
Generi alimentari, tonno, passata di pomodoro, biscotti e altro, per un totale di dieci bancali da cinque tonnellate complessive. Li ha consegnati stamani alla...
“La dignità. Lettera di Giuseppe Di Vittorio”, l’11 novembre a Roma debutta lo spettacolo teatrale sul padre della Cgil
La rappresentazione andrà in scena nell’ambito della presentazione del nuovo quaderno dell’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil
Brigate del lavoro 2025 – Reggio Calabria
ITAENGFRAਪੰਜਾਬੀ
Chi siamo? Siamo la FLAI CGIL
È il più grande sindacato italiano che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori dell’agroindustria. Il ruolo della FLAI-CGIL è...
Nestlé, lavoratori e sindacati contro i tagli ai posti di lavoro: L’azienda non metta i profitti prima delle persone
Coordinati dalla Federazione europea dei sindacati dell'alimentazione, dell'agricoltura e turismo (Effat) e dall'Unione internazionale dei lavoratori dell'alimentazione, dell'agricoltura, dell'alberghiero, della ristorazione, del tabacco e...
Pesca, inaccettabile nuova estensione del fermo. Urgente convocazione tavolo per risolvere problema sociale e occupazionale
“Dopo un mese di fermo biologico trascorso nell’incertezza, i pescatori del Tirreno hanno avuto, nella serata di ieri, la triste conferma di dover osservare...
Migranti, Flai: Solo il 10% dei 200 milioni del Pnrr per il superamento dei ghetti sarà speso, è un fallimento eclatante e inaccettabile
«Sul fronte del superamento degli insediamenti informali, dove vivono in condizioni indegne migliaia di lavoratori e lavoratrici in tutta Italia, ci troviamo purtroppo di...
Dl Sicurezza sul lavoro, Flai: Giusto rafforzare la Rete del lavoro agricolo di qualità, ora però si insedino le Sezioni territoriali in tutte le...
«Giudichiamo positivamente il rafforzamento della Rete del lavoro agricolo di qualità inserito nel decreto legge per la Tutela della salute e della sicurezza nei...
Pesca: siglato accordo ponte 2025 per gli imbarcati delle cooperative, sindacati soddisfatti
È stato sottoscritto nella serata di ieri tra Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Pesca e Agci-Agroalimentare, Legacoop Agroalimentare, Confcooperative-Fedagripesca, un accordo ponte valido...
Premio Morrione, vince l’inchiesta “Il prezzo della legalità” che denuncia le truffe ai lavoratori agricoli attraverso il decreto Flussi
La quattordicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo under 30, promosso dall’associazione Amici di Roberto Morrione in collaborazione con la Rai,...
Modena, insediata la Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità per prevenire sfruttamento e caporalato
A Modena si insedia la Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità per contrastare sfruttamento e caporalatoLo scorso 14 ottobre è stato...
A Rimini l’iniziativa sulla bilateralità nella pesca, per divulgarne tutte le opportunità
L'incontro con i lavoratori del settore si è tenuto lo scorso sabato mattina presso la marineria di Rimini. Presenti il capo dipartimento Pesca Flai...
Brigate del lavoro 2025 – Agrigento e Caltanissetta
ITAENGFRAعربيਪੰਜਾਬੀ
Chi siamo? Siamo la FLAI CGIL
È il più grande sindacato italiano che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori dell’agroindustria. Il ruolo della FLAI-CGIL è...
A scuola di italiano nel ghetto di Borgo Mezzanone. Al via l’iniziativa di Flai, Flc e Fondazione Metes
È partito il corso di italiano nel ghetto di Borgo Mezzanone. Un'iniziativa fortemente voluta dai lavoratori che abitano l'insediamento informale - il più grande...
Giornata del tesseramento 2025, premiati i migliori traguardi delle strutture Flai regionali e provinciali
In apertura dell'ultima Assemblea generale della Flai Cgil, che si è tenuta l'8-9 ottobre a Roma, si è celebrata la Giornata del tesseramento 2025,...
Roma, al via la Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Risultato straordinario
Questa mattina presso la Prefettura di Roma, alla presenza del Prefetto Giannini, è stato sottoscritto il Protocollo per la costituzione della Sezione territoriale della...
Agricoltura, Flai Cgil: La semplificazione della Pac non deve indebolire le norme su diritti dei lavoratori e ambiente
«Non dobbiamo confondere “semplificazione” con “deregolamentazione”. Riteniamo sbagliata ogni ipotesi di deroga della condizionalità sociale della Politica agricola comune (Pac), anzi continuiamo a chiederne...










