new!
Risultati della ricerca per:

Garofalo, che pasta di donne

“Fare le mamme senza essere considerate un peso per l’azienda è un diritto” Sono Alessandra Esposito, lavoro come operaia al Pastificio Garofalo all'interno del quale...

Lavoratori in appalto, stessa fatica meno diritti

lI mio nome è Warnakulasuriya Christopher, vengo dallo Sri Lanke e vivo in Italia da molti anni nella città di Parma, territorio famoso per...

Campari, red passion operaia

Frida Nacinovich  Un orgoglio italiano, dal lontano 1860, quando Gaspare Campari acquistò a Novara il Caffè dell’Amicizia. Un piccolo bar dove nascerà e si perfezionerà...

Unilever, vite operaie dietro un cuore di panna 

Frida Nacinovich  Il cornetto Algida ‘cuor di panna’ che vediamo nella pubblicità e  abbiamo assaporato tante e tante volte, ha fatto innamorare generazioni di giovani....

“Io, delegata sindacale di Mec Carni s.p.a”

Frida Nacinovich  Ci sono storie personali che raccontano un’epoca. Elena Vidrascu ti conquista subito con il sorriso, la sua voglia di vivere è contagiosa. È...

I consorzi di bonifica, guardiani del territorio

Emilio Forte Il ruolo dei Consorzi di Bonifica in Italia deve essere di primo livello, in quanto, questi Enti da troppo tempo bistrattati, poco considerati...

Forestali, gli angeli dei boschi fra incendi, bombe d’acqua e siccità 

Frida Nacinovich  Gli stravolgimenti climatici stanno cambiando l’ecosistema italiano. Fenomeni estremi: bombe d’acqua, tempeste di vento, temperature africane, alluvioni improvvise e persistente siccità. Un territorio...

25 novembre, mezzo milione a Roma, non una di meno. Siamo qui per restare

Nella giornata internazionale contro la violenza di genere, si saranno sentite meno sole le donne di ogni età che non hanno ancora trovato la...