STOP GENOCIDIO

Presentazione Rapporto Altro Diritto/Flai Cgil – Roma, 19 maggio

Giovedì 19 maggio, ore 10.00, presso l’Università di Roma Tre – Dipartimento di Giurisprudenza, Sala del Consiglio in Via Ostiense 161, si terrà la presentazione del IV Rapporto – Laboratorio “Altro Diritto”/FLAI- CGIL.

Dopo più di 5 anni dalla entrata in vigore della Legge 199 del 2016, le inchieste avviate ci consento di dire che la legge ha permesso a Magistratura e Forze dell’Ordine di contrastare più efficacemente il gravissimo fenomeno dello sfruttamento delle lavoratrici e dei lavoratori. Questo dato emerge dal IV Rapporto del Laboratorio sullo sfruttamento lavorativo, messo a punto da “L’Altro Diritto”- Centro di Ricerca Interuniversitario con la FLAI- CGIL, coordinato da Chiara Stoppioni e Emilio Santoro. 

Il documento raccoglie dati e notizie su oltre 400 inchieste di Procure di tutta l’Italia, inchieste che in questi anni sono in forte crescita. Dal Rapporto emerge che sfruttamento e caporalato sono fenomeni sempre più diffusi anche al Nord, anche in settori diversi da quelli dell’agricoltura e che colpiscono lavoratori italiani, stranieri e minori.

Programma 19 Maggio

IV Rapporto Altro Diritto/Flai Cgil

 

Articoli correlati

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta

La Flai a sostegno del popolo cubano, donati quattro kit fotovoltaici

Gli strumenti per la produzione di energia rinnovabile andranno a sostenere un progetto formativo all’Havana e una comunità contadina della provincia di Artemisa. Si rinnova così un impegno solidale del sindacato che va avanti da quindici anni

Lavoro giusto e ambiente sano. Due lotte parallele

Nella sede della Fondazione Metes, il convegno sulla transizione ambientale e sociale del sistema agroalimentare, promosso dalla Alleanza Clima Lavoro. Presenti insieme alla Flai numerose associazioni ambientaliste