new!

Premio Morrione, vince l’inchiesta “Il prezzo della legalità” che denuncia le truffe ai lavoratori agricoli attraverso il decreto Flussi

Premio Morrione, vince l’inchiesta “Il prezzo della legalità” che denuncia le truffe ai lavoratori agricoli attraverso il decreto Flussi

La quattordicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo under 30, promosso dall’associazione Amici di Roberto Morrione in collaborazione con la Rai, è stata vinta da Daman Singh, Bianca Turati e Iman Zaoin con l’inchiesta “Il prezzo della legalità” che svela le distorsioni del decreto Flussi nel gestire l’impiego dei lavoratori stranieri nelle campagne del ragusano.

Gli autori, coordinati dal tutor giornalistico Diego Gandolfo, hanno investigato il sistema di ingaggio dei lavoratori extra-Ue nelle campagne siciliane, denunciando le irregolarità e gli abusi del decreto flussi, strumento che regola l’ingresso legale per il lavoro in Italia. Le testimonianze e le evidenze raccolte mostrano come le truffe ai danni dei lavoratori – nei Paesi di origine e in Italia – siano una pratica comune, che alimenta dinamiche di sfruttamento e di marginalizzazione sociale.

Nell’inchiesta, la voce della Flai e della Cgil – in prima linea nel ragusano contro caporalato e sfruttamento – presenta e spiega la complessità del fenomeno criminale.

“L’inchiesta ‘Il Prezzo della legalità’ squarcia il velo sulle pratiche di reclutamento della manodopera straniera nell’agricoltura ragusana, mostrando l’uso fraudolento del decreto flussi. Con coraggio e rigore, rivela un sistema che mercifica i diritti e alimenta lo sfruttamento dei migranti”. Questa la motivazione della giuria del Premio Morrione, presieduta da Giuseppe Giulietti. La premiazione si è svolta lo scorso sabato a Torino, nell’ambito delle Giornate del Premio Roberto Morrione tenutesi alla Fabbrica delle “e” e al Circolo dei lettori.

Da novembre la video inchiesta, insieme alle altre opere finaliste, andrà in onda su Rainews24 nella rubrica investigativa Spotlight. “Il prezzo della legalità” sarà inoltre presentata a Roma, a Palazzo Farnese, il 20 novembre al Festival Eurovisioni alla presenza degli autori e tutor.

Articoli correlati