Premio Jerry Masslo 2024, il programma delle tre giornate

La Flai Cgil nazionale presenta il programma definitivo della nuova edizione del Premio Jerry Masslo 2024, che si svolgerà il 29, 30 e 31 maggio tra Caserta e Villa Literno.

29 MAGGIO 2024

Ore 14:00
Hotel Vanvitelli – Caserta
Accoglienza delegazioni e invitati e partenza dall’Hotel

Ore 15:30
Cerimonia di commemorazione Jerry Essan Masslo
Cimitero Villa Literno

Ore 16:30
Delegazione in visita al bene confiscato “La Casa di Alice”, sede dell’Associazione Jerry Essan Masslo
Castel Volturno

Ore 17:30
Visita al bene confiscato “Cooperativa al di là dei sogni Alberto Varone”
Sessa Aurunca

Ore 18:30
La nuova vita dei beni confiscati alle mafie
Coordina e introduce:
Igor Prata – Segretario Generale Flai Cgil Campania e Napoli
Intervengono:
Simmaco Perillo – “Cooperativa al di là dei sogni Alberto Varone”
Massimo Rocco – “Cooperativa Don Peppe Diana” – Libera Terra
Alessandro Buffardi – “Cooperativa Esperanto”
Marilú D’Angelo – Referente Libera Caserta
Sonia Oliviero – Segretaria Generale Cgil Caserta

Ore 20:00
Cena presso la Cooperativa e rientro in Hotel

30 MAGGIO 2024

Ore 10:00
Piazza Vanvitelli – Caserta
Immigrazione: opportunità per il territorio a partire da un lavoro stabile e dignitoso
Coordina e introduce:
Tammaro Della Corte – segretario Generale Flai Cgil Caserta
Saluti:
Carlo Marino – Sindaco di Caserta
Intervengono:
Laura Marmorale – Presidente Mediterranea Saving Humans
Nicola Ricci – Segretario Generale Cgil Campania e Napoli
Aniello Zerillo – Presidente Nero e non solo! Aps – Circolo Arci
Mimma D’Amico – Centro sociale Ex Canapificio
Giovanni Mininni – Segretario Generale Flai Cgil Nazionale
Devi Sacchetto – Docente di Sociologia dei processi economici e del lavoro Università di Padova
Maurizio Landini – Segretario Generale Cgil Nazionale

Ore 16:00
Piazza Vanvitelli – Caserta
Presentazione del libro:
“Don Peppino Diana – Un prete affamato di vita”
L’autore Sergio Tanzarella intervistato da Frida Nacinovich

Ore 17:30
Proiezione del film:
“Io capitano”
Intervengono:
Mamadou Kouassi Pli Adama, ispiratore di uno dei racconti del film, ne discute con Jean René Bilongo, Presidente Fondazione Placido Rizzotto
Mimma D’Amico – Centro sociale ex canapificio

31 MAGGIO 2024

Ore 10:30
Tensostruttura di Villa Literno
Premiazione concorso Jerry Essan Masslo 2024
Intervengono:
Valerio Di Fraia – Sindaco di Villa Literno
Jean René Bilongo – Presidente Fondazione Placido Rizzotto
Sonia Oliviero – Segretaria Generale Cgil Caserta
Giovanni Mininni – Segretario Generale Flai Cgil Nazionale
Rappresentante dell’Ambasciata della Repubblica del Sud Africa


Articoli correlati

Contro la secessione dei ricchi, per la Costituzione

Una controriforma che spacca il Paese, aumentando disuguaglianze e divari territoriali. Senza minimamente affrontare la crisi sociale che stiamo attraversando. È l'Autonomia differenziata su...

Mininni: “Con le destre non tira un buon vento per l’Europa. E la pace è un valore sempre più lontano”

L'intervista al segretario generale della Flai su 'Il diario del lavoro' È da Caserta, dove si è da poco conclusa la VI edizione del premio...

Sfruttamento lavorativo, l’inchiesta di Flai e L’Altro diritto: aumentano i casi e diminuisce il gap Nord-Sud

Presentato oggi a Ragusa il V Rapporto del Laboratorio che monitora l’applicazione della legge 199/2016 “anticaporalato” Aumentano esponenzialmente le inchieste per sfruttamento lavorativo aperte dalle...