new!

Nestlé, lavoratori e sindacati contro i tagli ai posti di lavoro: L’azienda non metta i profitti prima delle persone

Nestlé, lavoratori e sindacati contro i tagli ai posti di lavoro: L’azienda non metta i profitti prima delle persone

Coordinati dalla Federazione europea dei sindacati dell’alimentazione, dell’agricoltura e turismo (Effat) e dall’Unione internazionale dei lavoratori dell’alimentazione, dell’agricoltura, dell’alberghiero, della ristorazione, del tabacco e dei settori affini (Iuf), i sindacati europei con iscritti all’interno di Nestlé hanno tenuto una riunione urgente per discutere l’inaspettato annuncio del 16 ottobre relativo ai piani di licenziamento di 16.000 lavoratori nell’ambito di una ristrutturazione globale nei prossimi due anni.

Questa iniziativa comporterebbe una riduzione della forza lavoro complessiva di Nestlé di oltre il 6%, con un taglio anche del personale impiegatizio di oltre l’8,5%. La ristrutturazione fa parte delle “iniziative di produttività” dell’azienda, volte a ridurre i costi e aumentare la redditività a breve termine, prevedendo una perdita di posti di lavoro che consentirà di risparmiare tre miliardi di franchi svizzeri. Ciò avrà un impatto enorme sulla zona europea di Nestlé.

La direzione ha fornito pochissime informazioni sulle motivazioni, i tempi e le ripartizioni nazionali di questo piano. Tuttavia, è chiaro che questi licenziamenti saranno effettuati in gran parte in Europa. Questa ristrutturazione arriva in un momento di grande incertezza, soprattutto con la recente annunciata vendita di Nestlé Waters.

Alla luce di questo annuncio improvviso e scioccante, gli affiliati dell’Iuf e dell’Effat chiedono a Nestlé di:

  1. Smettere di tagliare posti di lavoro
    Nestlé deve invertire la rotta nella sua politica di tagli indiscriminati di posti di lavoro in tutta Europa. La mancanza di informazioni e dettagli sulla natura di questa ristrutturazione suggerisce, innanzitutto, che non esiste un piano coerente: i dirigenti nazionali in tutta Europa dovranno licenziare i lavoratori per raggiungere obiettivi arbitrari, poco chiari e non concordati. Il livello di tagli all’occupazione perseguito è eccessivo e non si può sostenere che questo obiettivo globale sia limitato solo a ruoli e mansioni prestabiliti, né che non peggiorerà le condizioni di lavoro dei lavoratori rimasti e che non influirà sulle prestazioni dell’azienda. L’approccio adottato dalla leadership è errato, estremamente distruttivo e contrario a qualsiasi valore fondamentale di un datore di lavoro equo e ragionevole. Per questo chiediamo a Nestlé di ritirare immediatamente questo piano di ristrutturazione.
  2. Mettere le persone prima del profitto
    Come illustrato, Nestlé sta perseguendo un piano estremamente aggressivo che mira solo ad aumentare i profitti a breve termine e il prezzo delle azioni, a vantaggio degli azionisti e a scapito dei lavoratori. Nestlé è un’azienda redditizia. L’anno scorso, oltre 12 miliardi di franchi svizzeri sono stati restituiti agli azionisti tramite dividendi e riacquisto di azioni. Tuttavia, questa pratica continuativa di premiare gli azionisti trascurando gli investimenti essenziali per modernizzare i propri impianti e migliorare gli standard di salute e sicurezza in tutti i suoi siti dimostra una preoccupante mancanza di visione a lungo termine e di responsabilità.
  3. Rispettare il ruolo dei sindacati e del Consiglio europeo di informazione e consultazione di Nestlé (Necic)
    È inaccettabile che un processo di ristrutturazione di questa portata sia stato annunciato prima ai media anziché attraverso un’adeguata informazione e consultazione con l’Iuf e l’Effat, i loro affiliati e il Necic, in chiara violazione dei suoi principi fondamentali e degli obblighi legali. Chiediamo alla direzione di Nestlé di sedersi immediatamente al tavolo delle trattative e di fornire tutti i dettagli della ristrutturazione annunciata, dimostrando un chiaro impegno a collaborare con l’Iuf, l’Effat, le loro affiliate e il Necic.

Bruxelles, 31 ottobre 2025
Gli uffici stampa di Effat e Iuf

Articoli correlati