STOP GENOCIDIO

Lactalis-Nuova Castelli. Mininni, si garantiscano livelli occupazionali, volumi e qualità dei prodotti

“Ci auguriamo che con l’acquisizione dell’intero capitale della Nuova Castelli, società principale esportatrice di Parmigiano Reggiano, Grana Padano e altri formaggi Dop, il Gruppo francese Lactalis sappia garantire i livelli occupazionali, i volumi e la qualità dei prodotti”. Lo dichiara Giovanni Mininni, Segretario Generale Flai Cgil nazionale, commentando l’acquisizione della Nuova Castelli già di proprietà del Fondo inglese Chartherhouse Capital Partner.
“Il passaggio ad una importante azienda come Lactalis – prosegue Mininni – può portare ad un rilancio del gruppo, purché ci siano nuovi investimenti che sappiano valorizzare e tutelare i prodotti del Made in Italy, garantire lo sviluppo e l’occupazione. Vigileremo con attenzione affinché tutto ciò avvenga, e pertanto auspichiamo che Lactalis quanto prima incontri le organizzazioni sindacali per conoscere nel dettaglio le proposte sul futuro del gruppo”.

 

Articoli correlati

Stop Rearm Europe, il 10 maggio a Roma la piazza contro il riarmo

Appuntamento alle ore 10 al Pantheon. Adesioni da oltre 900 sigle in 18 Paesi Ue

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta