STOP GENOCIDIO

Processo Satnam, la Flai riconosciuta come parte civile

Si è aperto stamani, presso il Tribunale di Latina, il processo per l’omicidio di Satnam Singh, il lavoratore agricolo morto lo scorso giugno dopo essere stato scaricato davanti casa senza un braccio dal proprio datore di lavoro, in seguito ad un incidente con un macchinario. Nelle prime ore del pomeriggio, si è appreso della decisione del giudice di accogliere la richiesta di costituzione di parte civile presentata dalla Flai Cgil Frosinone-Latina.

«Oggi inizia il processo – si legge in una nota di Flai Lazio e Flai Latina – e noi, con grande fiducia nelle decisioni dei giudici, seguiremo ogni udienza di questo percorso per arrivare a ottenere verità e giustizia per Satnam, per ricordarlo ogni giorno, per chiedere in suo nome un lavoro giusto, dignitoso, senza sfruttamento».

La prossima udienza del processo, iniziato oggi, è prevista il 27 maggio.

In mattinata davanti al Palazzo di giustizia si è svolto un partecipato presidio, che ha visto la presenza tra gli altri del segretario generale della Flai Giovanni Mininni e del segretario generale della Cgil Maurizio Landini. 

Articoli correlati

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta

La Flai a sostegno del popolo cubano, donati quattro kit fotovoltaici

Gli strumenti per la produzione di energia rinnovabile andranno a sostenere un progetto formativo all’Havana e una comunità contadina della provincia di Artemisa. Si rinnova così un impegno solidale del sindacato che va avanti da quindici anni