Contro tutte le mafie. Cgil, Flai, Libera, sabato 29 aprile manifestazione a Scafati

Contro tutte le mafie. Cgil, Flai, Libera, sabato 29 aprile manifestazione a Scafati

Sabato 29 aprile Cgil, Flai Cgil, Alpaa e Libera danno appuntamento a Scafati (SA)ore 10, in Piazzale Aldo Moro, per una manifestazione per la legalità e contro tutte le mafie che si concluderà in Piazza Vittorio Veneto. Interverranno tra gli altri, Don Luigi Ciotti, presidente di Libera, Giovanni Mininni, segretario generale Flai Cgil, Maurizio Landini, segretario generale Cgil.

I continui attacchi della criminalità organizzata al Fondo agricolo Nicola Nappo, bene confiscato e restituito alla collettività, meritano una risposta forte e collettiva. Gli atti di sabotaggio e danneggiamenti come quelli subiti dal Fondo Nappo rappresentano il modo attraverso il quale le mafie, qui come altrove, tentano di impedire la valorizzazione sociale ed economica dei beni che le vengono confiscati. La manifestazione a Scafati, per comunicare solidarietà e vicinanza al Fondo Nappo, si colloca nella più ampia mobilitazione che vede la Cgil e la Flai impegnate, con Libera e le associazioni della società civile, per rivendicare una risposta dello Stato capace di garantire più alti livelli di tutela e sostegno dei percorsi di riuso sociale dei beni confiscati.

Articoli correlati

A Portomaggiore la lotta al caporalato si fa strada

Nel basso ferrarese, dove a fare le spese dello sfruttamento in agricoltura è in particolare la comunità pakistana, è partito Agribus. Un servizio di trasporto per 150 lavoratori delle campagne fortemente voluto dalla Flai. Durerà tre mesi ma già è pronto un progetto per il 2026. Siamo stati alla sua inaugurazione

Perché il referendum sulla cittadinanza riguarda anche i lavoratori italiani (agricoli e non solo)

Concedere più diritti, ad esempio dimezzando il tempo di residenza legale necessario per poter richiedere la cittadinanza, è un modo per rendere meno vulnerabili i lavoratori stranieri e conseguentemente migliorare le condizioni di tutti. Il quinto quesito referendario, insieme agli altri quattro su cui siamo chiamati ad esprimerci l'8 e 9 giugno, interessa dunque ognuna e ognuno di noi