STOP GENOCIDIO

Campagna Tesseramento 2023

Scelgo Flai perché il lavoro sia sempre dignitoso, con contratti che riconoscano diritti, tutele e un adeguato compenso, combattendo sfruttatori e caporali, cancellando ghetti e baraccopoli. Io scelgo Flai perché i frutti della natura siano a disposizione di tutte e tutti, in un mondo dove nessuno debba soffrire la fame, possa coltivare la terra e allevare animali avendo l’acqua per farlo. Scelgo Flai perché i permessi di soggiorno ai tanti migranti che lavorano nei campi siano un diritto e la legalità la regola, e perché ogni produzione sia organizzata e si svolga nel rispetto dell’ambiente. Mi iscrivo alla Flai perché alimentare diritti e tutele, coltivare inclusione e seminare legalità è la sola strada che possiamo percorrere per una società più giusta, solidale, inclusiva, rispettosa dell’ambiente. Scegli Flai anche tu, scegli di contare.

Articoli correlati

25 aprile 2025, 80° della Liberazione dal nazifascismo. La Flai al corteo di Roma

Molte le iniziative previste per la ricorrenza. Nella Capitale il corteo partirà da largo Bompiani alle ore 9.30

Asti, 12 lavoratori dei vigneti denunciano i caporali. Flai: Faremo di tutto per sostenerli

Vessati, umiliati e sottoposti a torture psicologiche, si rivolgono agli uffici del sindacato con una scelta di dignità e coraggio. La segretaria nazionale Silvia Guaraldi: «Istituzioni e imprese sane si assumano la loro parte di responsabilità nella lotta al contrasto di questa barbarie»

Diritti, lavoro e musica al Fondo Nappo

Dal 4 al 6 aprile, nel terreno confiscato alla Camorra, la terza edizione del Festival “Tammorre e Zampogne”, nato da un’idea di Antonio Matrone “O’Lione”. Previsti incontri e dibattiti sui cinque referendum, sulla situazione a Gaza, e non solo