STOP GENOCIDIO

…e Roma diventa capitale della pace

Siamo in tante e tanti in piazza, perché non ci rassegniamo alla guerra, chiediamo il cessate il fuoco e una conferenza internazionale di pace. Non è il momento di stare a guardare. La costruzione della pace è l’unica via per dare un futuro all’umanità e cancellare guerre, diseguaglianze, ingiustizie. Roma color arcobaleno è bellissima, come sono belle tutte le città italiane, e non solo, che hanno aderito alla giornata di mobilitazione di Europe for Peace. Basta lutti, basta devastazioni, basta sofferenze, fermiamo il riarmo. Tutto quello che chiediamo è di dare una possibilità alla pace, come cantava e canterà per sempre John Lennon.

Articoli correlati

Stop Rearm Europe, il 10 maggio a Roma la piazza contro il riarmo

Appuntamento alle ore 10 al Pantheon. Adesioni da oltre 900 sigle in 18 Paesi Ue

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta