STOP GENOCIDIO

Caporalato. Mininni, bene Piano triennale e impegno Ministro Catalfo ma fare in fretta

“Accogliamo con favore le parole e quindi l’impegno del Ministro del Lavoro in merito al contrasto al caporalato e allo sfruttamento, che dovrebbe intensificarsi e strutturarsi con l’istituzione del Piano triennale per la lotta al caporalato. Ci auguriamo, come assicurato oggi dal Ministro Catalfo, che il Piano sia approvato entro la fine di gennaio, è necessario partire quanto prima affinché alla Legge 199/2016 si affianchino tutti gli strumenti e gli interventi volti alla prevenzione, alla vigilanza, ai controlli. Un primo atto concreto, che si può fare sin da ora, crediamo debba essere l’istituzione delle Sezioni territoriali della rete del lavoro agricolo di qualità in ogni provincia”. Lo dichiara Giovanni Mininni, Segretario Generale della Flai Cgil.

“Riteniamo estremamente importante l’impegno economico di tale progetto, ma anche il fatto che esso sia realizzato congiuntamente da tre ministeri quali Lavoro, Politiche agricole e Interno”.

Articoli correlati

Diritti, tutele, sicurezza sono conquiste da difendere ogni giorno. La Flai al corteo del Primo maggio

Per le vie della Capitale, sotto un sole ben più estivo che da primavera, è sfilato stamani un serpentone colorato e partecipato da lavoratrici e lavoratori partiti da Piazza Vittorio

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta