STOP GENOCIDIO

Caporalato. Galli, bene indagine conoscitiva ma applicare Legge 199

“Con piacere accogliamo la notizia che alla Camera partirà un’indagine conoscitiva sul caporalato con il coinvolgimento delle Commissioni Agricoltura e Lavoro. Ogni azione volta ad approfondire cosa accade nel mercato del lavoro agricolo e non solo è da noi guardata con favore e interesse”. Lo dichiara Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil.
“Accanto a questo è necessario – lo abbiamo detto e lo ripetiamo – la piena applicazione della Legge 199, in particolare agendo sulla parte preventiva del reato, a cominciare dalla istituzione delle Sezioni territoriali, da un sistema di trasporto pubblico e legale, da un collocamento trasparente. Con questi interventi, che la legge consente sin da ora di fare, sarà possibile aggredire la piaga del caporalato e dello sfruttamento”.

 

Articoli correlati

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta

La Flai a sostegno del popolo cubano, donati quattro kit fotovoltaici

Gli strumenti per la produzione di energia rinnovabile andranno a sostenere un progetto formativo all’Havana e una comunità contadina della provincia di Artemisa. Si rinnova così un impegno solidale del sindacato che va avanti da quindici anni

Lavoro giusto e ambiente sano. Due lotte parallele

Nella sede della Fondazione Metes, il convegno sulla transizione ambientale e sociale del sistema agroalimentare, promosso dalla Alleanza Clima Lavoro. Presenti insieme alla Flai numerose associazioni ambientaliste