STOP GENOCIDIO

Sabaudia (LT). Cerimonia di consegna Albero di Falcone

Si è tenuta giovedì15 Dicembre, presso l’ex scuola elementare di Bella Farnia di Sabaudia la cerimonia di consegna dell’albero di Falcone ad opera del Reparto Carabinieri Biodiversità di Fogliano. La Flai Cgil di Frosinone Latina, assieme al Reparto, hanno inteso realizzare un’iniziativa di carattere ecologico sociale per rimarcare il valore dell’ambiente e avvicinare le giovani generazioni al rispetto del contesto in cui si vive. 

L’albero di Falcone è una talea ottenuta dalle gemme del famoso ficus macrophilla che cresce nei pressi della casa del giudice assassinato nel 1992 dalla mafia. 

“La talea dell’albero di Falcone è un tassello da inserire orgogliosamente nel mosaico di legalità che il nostro territorio sta costruendo, passando anche per le lotte per il giusto salario e contro lo sfruttamento in agricoltura nell’Agro Pontino – afferma il Segretario Generale della Flai CGIL FR LT Stefano Morea – rappresenta un ponte ideale con la Sicilia, la città di Palermo, le lotte bracciantili di quella terra, la storia di Placido Rizzotto e di Portella della Ginestra ma anche con le stragi di mafia che hanno segnato per sempre la storia del nostro Paese”.

“Abbiamo scelto l’ex scuola di Bella Farnia perché questa collocazione ha un’importante valenza simbolica – aggiunge la Segretaria della FLAI Laura Hardeep Kaur, – è infatti un luogo in cui forte è la presenza di manodopera agricola che vive purtroppo spesso episodi di illegalità sulla propria pelle ed è inoltre un modo per coinvolgere la comunità indiana lì molto presente e le giovani generazioni che possono sentirsi ancor più figli di questo nostro paese. Inoltre, è ivi presente un centro di aggregazione della Ninfea e l’ASD Amici di Bella Farnia molto attivi con iniziative che coinvolgono tutta la comunità”.

Articoli correlati

Foggia, i lavoratori del consorzio di bonifica del Gargano ancora in agitazione. Flai: Gestione deleteria dell’ente

Il sindacato chiede l'annullamento della delibera di nomina del direttore dell'ente, avvenuta «attraverso una procedura impropria». Un atto "fotocopia" del CdA era stato già revocato a gennaio dopo l'intervento della Regione Puglia

Villafranca Piemonte, i lavoratori di Aimaretti in sciopero: L’azienda fa utili, ora si arrivi all’integrativo

Dopo anni di utili e crescita del patrimonio dell'impresa di macellazione, la richiesta è quella di un accordo per la contrattazione di secondo livello che introduca premi di produzione e buoni pasto

Incidente alla Bakery di Forlimpopoli (Fc), ancora ricoverato l’operaio coinvolto. Flai: Situazione allarmante in azienda

L'infortunio del lavoratore dello stabilimento di panificazione industriale risale alla scorsa settimana. Lunedì scorso lo sciopero e il doppio presidio. Venerdì pomeriggio è previsto un incontro con la proprietà