STOP GENOCIDIO

Mattei, Flai Veneto: Mentre Coldiretti celebra il made in Italy, 68mila lavoratori hanno il contratto provinciale scaduto

“Mentre in questi giorni Coldiretti si prepara a celebrare in pompa magna la qualità e le eccellenze del Made in Italy con il ‘Villaggio’ allestito a Venezia, in Veneto ci sono ben 68.000 lavoratori con il contratto collettivo provinciale scaduto, il cui rinnovo viene ritardato anche da Coldiretti”. La denuncia è in una nota della Flai Cgil Veneto.

“Per noi la qualità passa per prima cosa dai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori che ogni giorno portano nelle nostre tavole i cosiddetti prodotti di eccellenza italiani – dichiara Giosuè Mattei, segretario generale Flai Cgil Veneto -. A distanza di sette mesi dalla presentazione delle nostre rivendicazioni contrattuali, non si è ancora giunti a conclusione del negoziato. Come sindacato denunciamo forti resistenze da parte delle associazioni datoriali, Coldiretti compresa, nel riconoscere ai lavoratori agricoli aumenti salariali dignitosi e maggiori tutele contrattuali”.

“Considerate le problematiche del settore relative al reperimento della manodopera – prosegue Mattei – come intendono i datori di lavoro rendere attrattivo il settore se non con salari adeguati al costo della vita e proporzionati alla fatica che migliaia di lavoratori e lavoratrici fanno quotidianamente? Inoltre, c’è il tema gravissimo che riguarda gli appalti delle lavorazioni agricole a cooperative spurie o a società di servizi che alimentano sfruttamento, lavoro nero, caporalato, intermediazione illecita di manodopera. E infine, quello tragicamente attuale che riguarda la sicurezza sul lavoro, anche questo senza risposta”.

“Noi – chiosa il segretario generale del Veneto – crediamo fermamente che la soluzione sia nei rinnovi dei Contratti provinciali di lavoro e nella piena applicazione della legge 199/2016 attraverso Rete del Lavoro Agricolo di qualità, rete di cui fanno parte solo 299 imprese venete sulle 59.000 attive in regione”.

Articoli correlati

Villafranca Piemonte, i lavoratori di Aimaretti in sciopero: L’azienda fa utili, ora si arrivi all’integrativo

Dopo anni di utili e crescita del patrimonio dell'impresa di macellazione, la richiesta è quella di un accordo per la contrattazione di secondo livello che introduca premi di produzione e buoni pasto

Incidente alla Bakery di Forlimpopoli (Fc), ancora ricoverato l’operaio coinvolto. Flai: Situazione allarmante in azienda

L'infortunio del lavoratore dello stabilimento di panificazione industriale risale alla scorsa settimana. Lunedì scorso lo sciopero e il doppio presidio. Venerdì pomeriggio è previsto un incontro con la proprietà

San Giorgio in Bosco (Pd), rinnovo Rsu Sanpellegrino, la Flai si conferma primo sindacato

La Flai Cgil si conferma il sindacato più rappresentativo nello stabilimento Sanpellegrino di San Giorgio in Bosco, in provincia di Padova. Grazie al 45,5%...