STOP GENOCIDIO

La Coop Castelli del Grevepesa, Chianti, ritira i licenziamenti. Flai: “La lotta paga”

Baccanelli: “Ora si lavori per dare continuità a posti di lavoro e sito produttivo”

La cooperativa Castelli del Grevepesa, San Casciano val di Pesa, una delle cooperative più importanti del settore vinicolo nel Chianti, 20 addetti, quasi un centinaio di soci, nell’ultimo incontro con la Flai Cgil, ha comunicato di aver ritirato la procedura di licenziamento collettivo aperta lo scorso 31 ottobre. La procedura di composizione negoziata della crisi, con un’offerta vincolante, a cui era collegata, non ha avuto esito. La cooperativa ha anche illustrato al sindacato la volontà di lavorare perché venga data continuità al sito produttivo e ai posti di lavoro sul territorio.

Commenta Francesco Baccanelli, segretario generale Flai Cgil Firenze: “La mobilitazione messa in campo dai lavoratori nel mese di novembre ha portato i primi risultati, la lotta paga. Come sindacato e maestranze ora lavoreremo con la cooperativa sulla strada intrapresa: tutela dell’occupazione e dell’insediamento produttivo, nell’interesse di soci e lavoratori”.

Articoli correlati

Villafranca Piemonte, i lavoratori di Aimaretti in sciopero: L’azienda fa utili, ora si arrivi all’integrativo

Dopo anni di utili e crescita del patrimonio dell'impresa di macellazione, la richiesta è quella di un accordo per la contrattazione di secondo livello che introduca premi di produzione e buoni pasto

Incidente alla Bakery di Forlimpopoli (Fc), ancora ricoverato l’operaio coinvolto. Flai: Situazione allarmante in azienda

L'infortunio del lavoratore dello stabilimento di panificazione industriale risale alla scorsa settimana. Lunedì scorso lo sciopero e il doppio presidio. Venerdì pomeriggio è previsto un incontro con la proprietà

San Giorgio in Bosco (Pd), rinnovo Rsu Sanpellegrino, la Flai si conferma primo sindacato

La Flai Cgil si conferma il sindacato più rappresentativo nello stabilimento Sanpellegrino di San Giorgio in Bosco, in provincia di Padova. Grazie al 45,5%...