new!

Licenziamenti alla coop Greve Pesa (Chianti), sciopero e presidio Flai

Licenziamenti alla coop Greve Pesa (Chianti), sciopero e presidio Flai

Si incrociano le braccia e si manifesta a San Casciano val di Pesa, alle porte di Firenze


Lo scorso giovedì 31 ottobre è arrivata la comunicazione di avvio della procedura di licenziamento collettivo dalla cooperativa Castelli di Greve Pesa, San Casciano val di Pesa, una delle cooperative più importanti del settore vinicolo nel Chianti, con 20 addetti e quasi un centinaio di soci. Tutto questo nonostante sia in corso una procedura di composizione negoziata della crisi, con un’offerta vincolante e con una cassa integrazione ancora valida.
La Flai Cgil contesta fortemente questa modalità di agire, “la poca chiarezza e la volontà di liberarsi quanto prima dei lavoratori che, anche in un momento di grande difficoltà della cooperativa, hanno lavorato per supportare il periodo della vendemmia”. “Ieri – racconta il sindacato dell’agroindustria della Cgil – abbiamo incontrato l’azienda, ma non ci sono stati passi avanti sulla soluzione della vertenza. A fronte di ciò, oggi i lavoratori hanno scioperato ed è stato effettuato un presidio di fronte alla sede della cooperativa a San Casciano val di Pesa. Al presidio ha portato la sua solidarietà il sindaco di Greve in Chianti”.


Articoli correlati

Andria, lavoratore agricolo ha un malore e muore. Flai: Tragedia che ricorda il caso di Paola Clemente, serve prevenzione

Tra le ipotesi rispetto alle cause del decesso, ancora al vaglio degli inquirenti, c’è una congestione che potrebbe essere stata favorita dall’ondata di calore che ha colpito la regione. Flai e Cgil Puglia: Sono fondamentali visite sanitarie e l’accertamento delle condizioni di salute dei lavoratori, così come la predisposizione di dotazioni di primo intervento in caso di malori