STOP GENOCIDIO

Elezioni Rsu Italtom Argenta, la Flai fa il pieno dei voti

La lista ha ricevuto 44 voti, il 100% dei votanti, su una platea di 51 aventi diritto

Si è votato per la costituzione della Rsu aziendale nello stabilimento Italtom di Argenta (Fe). La lavoratrici e i lavoratori dell’azienda, nata nel 2018 dall’acquisizione da parte di Steriltom (66,6%) ed Emiliana Conserve (33,3%) dello stabilimento ex Ferrara Food ad Argenta, il più moderno d’Europa all’interno del comparto del pomodoro trasformato, chiamati ad eleggere la propria rappresentanza hanno scelto in massa Flai Cgil. La lista ha ricevuto 44 voti, il 100% dei votanti, su una platea di 51 aventi diritto, oltre l’86% ha voluto essere protagonista esprimendo la propria preferenza ed eleggendo 3 Rsu ed 1 Rls. La nuova Rsu, quasi del tutto rinnovata nella sua composizione precedente, potrà iniziare sin da i prossimi giorni, insieme alla Direzione aziendale, a confrontarsi su diversi temi come il premio di risultato, la campagna del pomodoro 2024, la tutela dei diritti ed in particolare della salute e sicurezza delle lavoratrici e lavoratori dello stabilimento di Argenta. Questo saprà dare ulteriore valore al dialogo e al confronto che già da anni vanno avanti con l’azienda.

“Le elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie sono uno dei massimi momenti di esercizio della democrazia nei luoghi di lavoro – sottolinea Luca Liguori, Flai Cgil Ferrara – per questo sono un appuntamento di grande importanza e rilevanza per la nostra organizzazione che fa da sempre della democrazia una dei suoi valori fondanti. La Flai Cgil di Ferrara intende cogliere l’occasione per ringraziare le lavoratrici ed i lavoratori per la fiducia accordataci, che oltre ad essere un motivo di orgoglio ci consegna un forte senso di responsabilità con cui continueremo a svolgere il nostro ruolo di rappresentanza”. #IoScelgoFlai

Articoli correlati

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...

Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri

Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...