STOP GENOCIDIO

Elezioni Rsu, alla Peroni di Padova vince la Flai con il 76%, tre delegati su quattro

Flai Cgil Padova: “Un ottimo risultato. Ora avanti con il confronto con l’azienda per migliorare le condizioni di lavoro di lavoratrici e lavoratori su orari, flessibilità, precarietà e salari”

Si sono concluse ieri sera, allo stabilimento della Birra Peroni in via Prima Strada a Padova, le votazioni per le elezioni dei Rappresentanti sindacali unitari (Rsu) in azienda. Il verdetto è stato netto e ha decretato una chiara vittoria della Flai Cgil che è risultata essere l’organizzazione sindacale più rappresentativa in azienda con oltre il 76% dei voti, eleggendo tre delegati su quattro. Questo il quadro finale: votanti 116, alla Flai Cgil 83 voti, alla Uila Uil 15 e alla Fai Cisl 14.  

“Si tratta – dice Giovanni Acco, segretario generale della Flai Cgil Padova – di un ottimo risultato che migliora, e non era facile, l’altrettanto lampante vittoria che avevamo ottenuto nella tornata elettorale precedente. Una vittoria molto significativa, raggiunta al termine di una campagna elettorale dove erano stati messi in campo tutti i mezzi possibili al fine di crearci problemi e impedirci di raggiungere questo eccellente risultato”.

“Altro motivo di soddisfazione – aggiunge il sindacalista della Cgil di Padova – è che due dei tre delegati che abbiamo eletto (Cacace Tiziano, Peraro Simone e Boscolo Marchi Filippo i loro nomi) sono di giovane età e questo rappresenta un valore aggiunto anche in prospettiva futura. Un altro ottimo risultato raggiunto grazie all’impegno profuso e la tenacia dimostrata in questi ultimi mesi di cui vanno ringraziati i delegati e la segreteria provinciale della Flai Cgil, in particolare il compagno Giuliano Carraro”.

“Nei prossimi giorni – conclude Giovanni Acco – riapriremo un serrato confronto con la Direzione Aziendale che per noi della Flai Cgil Padova non può che andare verso una direzione obbligata, ossia il miglioramento delle condizioni lavorative dei dipendenti. Questo significa che ci concentreremo su determinati temi come gli orari di lavoro, in particolare per una riduzione dell’estrema flessibilità che impongono a lavoratrici e lavoratori, sulla precarietà che va assolutamente diminuita e per un incremento del livello dei salari, fortemente erosi dalla spinta inflazionistica registrata negli ultimi anni”.

Articoli correlati

Villafranca Piemonte, i lavoratori di Aimaretti in sciopero: L’azienda fa utili, ora si arrivi all’integrativo

Dopo anni di utili e crescita del patrimonio dell'impresa di macellazione, la richiesta è quella di un accordo per la contrattazione di secondo livello che introduca premi di produzione e buoni pasto

Incidente alla Bakery di Forlimpopoli (Fc), ancora ricoverato l’operaio coinvolto. Flai: Situazione allarmante in azienda

L'infortunio del lavoratore dello stabilimento di panificazione industriale risale alla scorsa settimana. Lunedì scorso lo sciopero e il doppio presidio. Venerdì pomeriggio è previsto un incontro con la proprietà

San Giorgio in Bosco (Pd), rinnovo Rsu Sanpellegrino, la Flai si conferma primo sindacato

La Flai Cgil si conferma il sindacato più rappresentativo nello stabilimento Sanpellegrino di San Giorgio in Bosco, in provincia di Padova. Grazie al 45,5%...