STOP GENOCIDIO

Caserta, Flai davanti allo stabilimento di Acqua Lete per chiedere rispetto 

A Caserta il presidio della Flai Cgil e della Cgil davanti allo stabilimento di Acqua Lete a Pratella, per chiedere il rispetto delle relazioni sindacali, delle ferie e degli straordinari. “I profitti aziendali dovrebbero avere ricadute positive anche sulla vita delle lavoratrici e dei lavoratori. Non avere mai la possibilità di portare al mare la propria famiglia, di programmare una vacanza, vivere costantemente con la spada di Damocle della reperibilità – racconta mentre partecipa alla protesta Andrea Mazzarella, Rsa della Flai Cgil – non permette di avere alcuna certezza sui tempi di vita, impedisce di organizzare i propri impegni extra lavorativi. Anche per questo abbiamo scioperato. Non possiamo accettare che ogni cosa possa essere sacrificata sull’altare del profitto aziendale. La ricchezza va redistribuita, anche sotto forma di benessere dei lavoratori”. Al presidio partecipano anche il segretario generale regionale della Flai Cgil, Igor Prata, la segretaria Cgil Caserta, Lella Messina, la Flai Napoli – Campania e la senatrice del Partito Democratico Susanna Camusso, che proprio nelle scorse settimane aveva interrogato il governo su quanto da tempo denuncia il sindacato: dal blocco delle ferie dal 15 giugno al 15 agosto, all’uso del lavoro straordinario oltre il limite consentito dal contratto collettivo nazionale di riferimento.

La battaglia non si ferma e proseguirà fin quando la Sgam non darà risposte concrete alle tante sollecitazioni di questi mesi. “Riteniamo che la corsa al massimo profitto non deve ledere la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori, a partire da una organizzazione del lavoro seria che nasca da buone relazioni sindacali  – spiega Tammaro Della Corte, segretario generale Flai Caserta – Lo stiamo chiedendo da tempo senza il minimo riscontro, e da una azienda leader del settore con partnership nazionali di altissimo livello, ci saremmo aspettati atteggiamenti differenti. Non ci fermeremo, questa battaglia continuerà fino a quando verranno stabilite condizioni dignitose per i lavoratori”.

Articoli correlati

Villafranca Piemonte, i lavoratori di Aimaretti in sciopero: L’azienda fa utili, ora si arrivi all’integrativo

Dopo anni di utili e crescita del patrimonio dell'impresa di macellazione, la richiesta è quella di un accordo per la contrattazione di secondo livello che introduca premi di produzione e buoni pasto

Incidente alla Bakery di Forlimpopoli (Fc), ancora ricoverato l’operaio coinvolto. Flai: Situazione allarmante in azienda

L'infortunio del lavoratore dello stabilimento di panificazione industriale risale alla scorsa settimana. Lunedì scorso lo sciopero e il doppio presidio. Venerdì pomeriggio è previsto un incontro con la proprietà

San Giorgio in Bosco (Pd), rinnovo Rsu Sanpellegrino, la Flai si conferma primo sindacato

La Flai Cgil si conferma il sindacato più rappresentativo nello stabilimento Sanpellegrino di San Giorgio in Bosco, in provincia di Padova. Grazie al 45,5%...