STOP GENOCIDIO

Calabria, forestali e agricoli in assemblea per lo sciopero del 29

Partecipato attivo unitario di Flai Cgil e Uila Uil con le lavoratrici e i lavoratori forestali ed agricoli dell’Area Vasta – Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia – in preparazione dello sciopero generale del prossimo 29 novembre, per cambiare una manovra di bilancio del tutto inadeguata a risolvere i problemi del paese, per rivendicare l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni e il finanziamento di sanità, istruzione, servizi pubblici e politiche industriali. Presieduta dalla segretaria generale della Flai Cgil calabrese, Caterina Vaiti, con la relazione del segretario Flai Cgil Area Vasta, Tedesco Rinaldo, l’assemblea diventa l’occasione per ascoltare delegate e delegati che raccontano la fatica di arrivare a fine mese, la paura di perdere il posto di lavoro, i problemi di attenzione e cura di salute e sicurezza, le difficoltà per raggiungere l’agognata pensione, le sofferenze di un settore che pure è diventato sempre più strategico alla luce degli stravolgimenti climatici. Il 29 si sciopera per cambiare una manovra non dignitosa, che non prende i soldi dove sono.

Articoli correlati

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...

Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri

Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...