Bari-Bat, attivo unitario per illustrare Cpl operai agricoli

Si è appena concluso l’attivo unitario convocato da Fai-Cisl, Flai Cgil BAT e Uila-Uil. Sono stati illustrati alle tante lavoratrici e ai tanti lavoratori presenti i contenuti nei minimi dettagli del rinnovo del Contratto provinciale di lavoro Bari-BAT (2024-2027) per gli operai agricoli e florovivaisti. 

Numerosi gli interventi degli addetti, a sottolineare l’importanza di un rinnovo che restituisce potere di acquisto a stipendi erosi dall’inflazione e dignità a un lavoro essenziale e strategico, anche e soprattutto alla luce di stravolgimenti climatici, siccità e alluvioni.

Durante la sua introduzione, il segretario della Flai Cgil BAT, Gaetano Riglietti, ha ribadito più volte che “un contratto di lavoro quando viene sottoscritto è un patto tra le parti e pertanto va rispettato nella sua interezza. Saremo vigili insieme alle lavoratrici e ai lavoratori del settore affinché  vengano corrisposte le retribuzioni previste dal contratto rinnovato”.

Articoli correlati

Forestali siciliani in piazza il 22 gennaio, per salvare il lavoro e il territorio

Non c’è traccia nella Finanziaria nazionale dei 55 milioni promessi per aumentare le giornate di lavoro e lo stipendio dei 16mila addetti. Russo Flai Cgil: “Stiamo parlando di un settore strategico, situazione insostenibile”

Piana di Sibari, Flai e Fillea consegnano gilet catarifrangenti “salvavita”

L'iniziativa nasce in seguito all’incidente mortale dello scorso 30 settembre, quando sulla provinciale 163 che collega Cassano con Garda due braccianti di nazionalità pakistana sono stati investiti da un'auto mentre andavano a lavoro. Uno dei due è deceduto sul colpo a causa delle gravi ferite

Toscana, rinnovato il protocollo anti caporalato. Borselli, Flai: “Non basta, bisogna applicare la 199”

Il documento regionale era stato firmato per la prima volta nel 2016. "Mi rivolgo alle istituzioni - dice Mirko Borselli, segretario generale Flai Toscana...