STOP GENOCIDIO

Alla Mantua.it di Castelbelforte 7 Rsu su 9 sono Flai

Il rinnovo della rappresentanza sindacale unitaria in Mantua.it, gruppo Italpizza, nello stabilimento di Castelbelforte nel mantovano, segna una grande affermazione della Flai. Al sindacato dell’agroindustria della Cgil vanno infatti 7 dei 9 delegati eletti (Flai Cgil 106 voti, Fai Cisl 17 e Uila Uil 11) nello stabilimento della società nata due anni fa dopo l’acquisizione di Mantua Surgelati da parte dei modenesi di Italpizza. Tangibile la soddisfazione della segreteria della Flai di Mantova per l’ottimo risultato ottenuto: “Il prezioso lavoro quotidiano dei delegati uscenti nella difesa di diritti e tutele sempre a rischio, svolto capillarmente in questi anni, è stato premiato dalle lavoratrici e dai lavoratori che hanno scelto ancora di essere rappresentati dalla Flai. Questo successo ci lusinga, e ci stimola ad andare avanti con ancora maggiore determinazione”. Buon lavoro a Laura Cortelazzi, Marco Poltronieri Marco, Chiara Macarini, Marcella Trazzi Marcella, Alessandro Zanoli, Silvia Bonetti e Angelica Maltauro.

#IoScelgoFlai

Articoli correlati

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...

Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri

Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...