Rinnovo Rsu Parmalat. La Flai Cgil primo sindacato, aumenta la rappresentanza

Il 26 maggio si è svolto il rinnovo dell’RSU Parmalat di Collecchio. La Flai Cgil si conferma il primo sindacato per numero di voti, consolida il suo primato e aumenta la propria rappresentanza, eleggendo un delegato in più. Ora, infatti la Flai ha 7 delegati su 16, distribuiti sia in stabilimento che negli uffici. Il ringraziamento per il risultato va ai tanti lavoratori che ci hanno dato la loro fiducia, ai delegati uscenti per il grande lavoro svolto soprattutto nei momenti difficili che si sono succeduti negli anni, nonché ai candidati che, mettendosi in gioco in prima persona, hanno permesso di raggiungere questo importante risultato che ci sentiamo di dedicare ad Enrico Barbuti, storico delegato Flai prematuramente scomparso l’anno scorso.

Tra aprile e maggio nelle aziende alimentari di Parma hanno votato circa 2.000 lavoratori con un elevato tasso di affluenza (circa l’80%) che dimostra il livello di rappresentanza e il radicamento riconosciuto alle organizzazioni sindacali nel nostro territorio. La Flai è risultata in generale di gran lunga il sindacato maggioritario, risultando la più votata quasi dappertutto. “Auguriamo a vecchi e nuovi eletti, – è il commento di Luca Ferrari, segretario generale della Flai di Parma – buon lavoro. Non sarà semplice, visto il contesto di attacco ai diritti in cui ci troviamo, ma assicuriamo che tutta la struttura della Flai provinciale sarà al loro fianco con impegno e serietà”.

Articoli correlati

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...

Foggia. Lunedì inaugurazione presidio permanente Flai Cgil a Borgo Mezzanone

Interviene Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil nazionale. Lunedì 27 marzo alle ore 16 la Flai Cgil di Foggia ha indetto una conferenza stampa in...

Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”

“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...