Pernigotti. Oggi incontro al Mise, prossima tappa a settembre

“Oggi nell’icontro al Mise ci hanno informato degli accordi preliminari sottoscritto tra Pernigotti e Coop. SPES e tra Pernigotti ed Emendatori, in base ai quali tutta la produzione di cioccolato e gelati rimarrebbe a Novi Ligure; con l’obiettivo di costituire una Newco, un soggetto aziendale unico per gestire la produzione. Il contratto definitivo dovrà essere sottoscritto entro il 30 settembre per garantire la reindustrializzazione del sito. Ora la tappa successiva per noi è quella di entrare nel merito del Piano Industriale per conoscere i dettagli che riguardano la produzione e l’assetto occupazionale”. Lo dichiara Sara Palazzoli, Segretaria nazionale Flai Cgil. “A settembre si tornerà al Ministero per una valutazione complessiva, anche tenendo conto di quanto noi sosteniamo da tempo, e che oggi è stato ribadito anche dal Ministro Di Maio, cioè l’importanza dei lavoratori Pernigotti che rappresentano una eccellenza di professionalità e competenze che non si può disperdere”. “Oggi intanto – conclude Palazzoli- è stato raggiunto l’obiettivo di avere due aziende importanti che hanno dichiarato di voler produrre a Novi Ligure. Noi ci siamo, ci sono i lavoratori, che da mesi lottano per difendere un sito e una produzione importanti”.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...