Pasta Zara. I lavoratori attendono risposte certe

Confindustria Treviso ci ha comunicato oggi il rinvio a nome per conto dell’azienda dell’incontro fissato per lunedì 22, non avendo ancora individuato una soluzione definitiva alla situazione del Gruppo.

Le Organizzazioni Sindacali riaffermano che non può durare questa incertezza  sul futuro del Gruppo e di tutte le maestranze ed invitano il Gruppo a fissare celermente l’incontro nel quale comunicare chi sarà l’investitore e quale sarà il piano industriale che intende attuare, auspicando che la scelta del soggetto terzo ricada su chi dà maggiori garanzie all’occupazione. In questo senso chiediamo a tutte le istituzioni coinvolte di farsi parti attive per la salvaguardia di uno tra i più importanti gruppi alimentari italiani e dei suoi lavoratori

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...