Nestle’. Macchiesi, cura dimagrante nel mondo mette a rischio 800 posti in Italia

“La cura dimagrante messa in campo da Nestlè nel mondo, da quando l’azionista principale ha preso la guida e “il fondo attivista” Third Point, esempio di finanza fortemente speculativa, è diventato di fatto azionista principale, sta penalizzando fortemente le attività produttive in Italia”. Lo dichiara Mauro Macchiesi, Segretario nazionale Flai Cgil, commentando notizie uscite su alcuni quotidiani odierni.

“La scelta di puntare sui brand ad alta redditività – come il caffè e nutrizione del benessere – mette a rischio la chiusura degli impianti di gelato, di cioccolato come la Perugina, di pasta fresca e i servizi di sede. La conseguenza di tale scenario è che sono a rischio circa 800 posti di lavoro. L’Italia diventerà un mercato redditizio per Nestlè come Paese di consumo e non di produzione”.

“L’impatto sarà molto negativo per l’occupazione e per le altre attività imprenditoriali del settore food con una penalizzazione qualitativa del sistema industriale agroalimentare del Paese”.

Articoli correlati

Vertenza Diageo, Fai, Flai e Uila: Profonda insoddisfazione, piano sociale ancora privo di dettagli

Si è svolto oggi al ministero del Lavoro un nuovo incontro sulla vertenza Diageo (ex Cinzano), importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che...

Ue, la vicepresidente Minzatu: All’opera per una road map sull’occupazione di qualità, collaboreremo con la Flai Cgil

Il segretario generale della Flai Cgil Giovanni Mininni, a capo di un’ampia delegazione sindacale ricevuta al Parlamento europeo per presentare il VII Rapporto Agromafie...

Lavoro, martedì 18 marzo al Parlamento Ue la presentazione del VII Rapporto Agromafie della Flai Cgil con Mininni, Minzatu e Laureti

Martedì 18 marzo alle ore 13 a Bruxelles, presso la sede del Parlamento europeo, la Flai Cgil e l’Osservatorio Placido Rizzotto presenteranno il VII...