Nestle’. Macchiesi, cura dimagrante nel mondo mette a rischio 800 posti in Italia

“La cura dimagrante messa in campo da Nestlè nel mondo, da quando l’azionista principale ha preso la guida e “il fondo attivista” Third Point, esempio di finanza fortemente speculativa, è diventato di fatto azionista principale, sta penalizzando fortemente le attività produttive in Italia”. Lo dichiara Mauro Macchiesi, Segretario nazionale Flai Cgil, commentando notizie uscite su alcuni quotidiani odierni.

“La scelta di puntare sui brand ad alta redditività – come il caffè e nutrizione del benessere – mette a rischio la chiusura degli impianti di gelato, di cioccolato come la Perugina, di pasta fresca e i servizi di sede. La conseguenza di tale scenario è che sono a rischio circa 800 posti di lavoro. L’Italia diventerà un mercato redditizio per Nestlè come Paese di consumo e non di produzione”.

“L’impatto sarà molto negativo per l’occupazione e per le altre attività imprenditoriali del settore food con una penalizzazione qualitativa del sistema industriale agroalimentare del Paese”.

Articoli correlati

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...

Foggia. Lunedì inaugurazione presidio permanente Flai Cgil a Borgo Mezzanone

Interviene Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil nazionale. Lunedì 27 marzo alle ore 16 la Flai Cgil di Foggia ha indetto una conferenza stampa in...

Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”

“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...