STOP GENOCIDIO

Ex Zuccherificio Villasor: Bene accordo, ricollocazione senza contratto a tutele crescenti

“L’accordo sottoscritto oggi in provincia dà una risposta al percorso di riconversione ormai decennale dell’ex Zuccherificio di Villasor: su richiesta delle organizzazioni sindacali l’azienda PowerCrop ha preso l’impegno di garantire la ricollocazione dei lavoratori nello stabilimento che dovrebbe vedere la luce entro il 2018”.

Ne danno notizia i rappresentanti nazionali di Flai-Cgil e Uila-Uil Roberto Iovino e Gabriele De Gasperis.

“L’accordo prevede inoltre che i lavoratori saranno ricollocati, con assunzione a tempo indeterminato, secondo le previgenti norme e dunque senza il contratto a tutele crescenti” proseguono Flai e Uila. “Considerato che la ricollocazione sarà subordinata alla positiva conclusione del progetto di riconversione, Flai e Uila continueranno ad impegnarsi sul territorio monitorando l’andamento dell’iter autorizzativo della centrale e, in questo senso, chiederanno un incontro già a partire dai primi giorni del prossimo anno”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...