Ex Zuccherificio Villasor: Bene accordo, ricollocazione senza contratto a tutele crescenti

“L’accordo sottoscritto oggi in provincia dà una risposta al percorso di riconversione ormai decennale dell’ex Zuccherificio di Villasor: su richiesta delle organizzazioni sindacali l’azienda PowerCrop ha preso l’impegno di garantire la ricollocazione dei lavoratori nello stabilimento che dovrebbe vedere la luce entro il 2018”.

Ne danno notizia i rappresentanti nazionali di Flai-Cgil e Uila-Uil Roberto Iovino e Gabriele De Gasperis.

“L’accordo prevede inoltre che i lavoratori saranno ricollocati, con assunzione a tempo indeterminato, secondo le previgenti norme e dunque senza il contratto a tutele crescenti” proseguono Flai e Uila. “Considerato che la ricollocazione sarà subordinata alla positiva conclusione del progetto di riconversione, Flai e Uila continueranno ad impegnarsi sul territorio monitorando l’andamento dell’iter autorizzativo della centrale e, in questo senso, chiederanno un incontro già a partire dai primi giorni del prossimo anno”.

Articoli correlati

Caporalato nel livornese e nel pisano, Flai Cgil: “La lotta allo sfruttamento non ammette scorciatoie”

Altri due arresti nelle campagne del pisano e del livornese per caporalato. Sfruttavano connazionali pakistani, impegnati nella raccolta di ortaggi e frutta con turni...

Lavoratori migranti e ditte in appalto, l’Europa deve dare risposte

“lI mio nome è Warnakulasuriya Christopher, vengo dallo Sri Lanka”, inizia così la testimonianza di un lavoratore in appalto del settore delle carni, delegato...

Ccnl industria alimentare, siglato un protocollo tra otto associazioni datoriali per le trattative di rinnovo

“Apprezziamo e giudichiamo positivamente la decisione assunta da otto associazioni datoriali di costituire formalmente, attraverso la sigla di uno specifico protocollo, un comitato sindacale...