Ex Zuccherificio Villasor: Bene accordo, ricollocazione senza contratto a tutele crescenti

“L’accordo sottoscritto oggi in provincia dà una risposta al percorso di riconversione ormai decennale dell’ex Zuccherificio di Villasor: su richiesta delle organizzazioni sindacali l’azienda PowerCrop ha preso l’impegno di garantire la ricollocazione dei lavoratori nello stabilimento che dovrebbe vedere la luce entro il 2018”.

Ne danno notizia i rappresentanti nazionali di Flai-Cgil e Uila-Uil Roberto Iovino e Gabriele De Gasperis.

“L’accordo prevede inoltre che i lavoratori saranno ricollocati, con assunzione a tempo indeterminato, secondo le previgenti norme e dunque senza il contratto a tutele crescenti” proseguono Flai e Uila. “Considerato che la ricollocazione sarà subordinata alla positiva conclusione del progetto di riconversione, Flai e Uila continueranno ad impegnarsi sul territorio monitorando l’andamento dell’iter autorizzativo della centrale e, in questo senso, chiederanno un incontro già a partire dai primi giorni del prossimo anno”.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...