Consorzi di Bonifica. Flai Cgil, superare criticità e rinnovare il CCNL

I Consorzi di Bonifica hanno una rilevanza fondamentale sul territorio, indispensabile a gestire un importante patrimonio di canali, impianti irrigui necessari alla sicurezza territoriale, alimentare ed ambientale. La loro importanza strategica per la tutela, il presidio e la sicurezza del territorio non può essere messa in discussione.
Non è accettabile lo stato di difficoltà in cui versano molti consorzi – soprattutto nel Centro-Sud – dove i lavoratori hanno troppi stipendi arretrati e dove le condizioni di lavoro sono ormai insopportabili. E’ necessario ridare dignità ai lavoratori, rimettendo al centro le tante professionalità che garantiscono la salvaguardia del territorio nazionale.
E’ doveroso rafforzare il ruolo dei Consorzi di bonifica e la loro presenza sul territorio che, attraverso la funzione di sussidiarietà, soddisfano i bisogni della collettività.
C’è bisogno pertanto di rilanciare l’autonomia e la specificità delle attività consortili e l’urgenza di sanare le vertenze aperte nel Paese e superare i commissariamenti.
Inoltre, l’auspicio è che si arrivi in tempi stretti al rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro quale strumento che, da un lato, è fondamentale per la vita dei lavoratori, per la salvaguardia dei diritti e per il recupero del potere d’acquisto dei salari, dall’altro, rappresenta il mezzo attraverso il quale rilanciare e ribadire il ruolo e il valore dei Consorzi di Bonifica.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...