Chiarimento Inps: Reddito di emergenza compatibile con bonus braccianti 2020

L’Inps, con la circolare n. 61 pubblicata ieri, ha chiarito in modo univoco la compatibilità tra Reddito di emergenza (Rem) 2021, previsto dal Decreto Sostegni e i bonus percepiti dai lavoratori agricoli a marzo e aprile del 2020.  

Ne danno notizia i segretari generali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil Onofrio Rota, Giovanni Mininni e Stefano Mantegazza che così commentano: 

“È una notizia importante perché, rispondendo alle preoccupazioni espresse dal sindacato, grazie a questo chiarimento viene rimossa una vera e propria ingiustizia a danno di oltre 300 mila lavoratori, potenziali beneficiari di questa misura, che rischiavano di non avere accesso al Rem in quanto previsto solo per i lavoratori non coperti dai bonus”. 

“Ora però, per non vanificare questa nuova opportunità rivolta a nuclei familiari tra i più bisognosi, con redditi bassissimi, vicini alla soglia di povertà, occorre da un lato rimuovere alcuni requisiti stringenti che rischiano per molti di vanificare la finalità di questo sostegno; dall’altro, prorogare oltre il 30 aprile la data entro la quale presentare la domanda di accesso al Rem, in considerazione della Circolare emanata ieri”. 

Articoli correlati

Fiorucci: confermati 200 esuberi, ma disponibilità a ridurre l’impatto sociale

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU, confermano lo stato di agitazione Nella giornata di oggi, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie nazionali...

Parmalat vent’anni dopo, il lavoro ha dato vita al futuro

Lunedì 4 dicembre iniziativa di Fai, Flai e Uila presso l’Auditorium Paganini di Parma: ‘Il miracolo del latte’ Ci sono storie che segnano un’epoca, il...

Fiorucci annuncia piano di riorganizzazione con oltre 200 esuberi, proclamato lo stato di agitazione sindacale

Si è svolto oggi, 23 novembre, un incontro tra la Fiorucci, le Segreterie nazionali e territoriali di Fai, Flai, Uila e le RSU degli...