CCNL. PRESENTATA PIATTAFORMA AGRICOLI E FLOROVIVAISTI  

Galli, incremento delle tutele e recepimento delle novità legislative in materia di contrasto al lavoro irregolare
Nella giornata di oggi la Flai Cgil, unitariamente alla Fai Cisl e alla Uila Uil, ha presentato, presso la sede di Confagricoltura a Roma, la Piattaforma per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro degli operai agricoli e florovivaisti, che scade il 31 dicembre prossimo, dando così inizio alla trattativa.
“Attribuiamo grande importanza al rinnovo di questo Contratto Nazionale che, oltre a riguardare circa un milione di lavoratori, interessa il settore dell’agricoltura, settore di fondamentale importanza per l’Italia sia per le sue eccellenze che per il contributo a tutta l’economia del paese”. Lo dichiara Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil.
“Cogliamo quale segnale positivo che si sia dato inizio alla trattativa prima della scadenza del contratto. La Flai Cgil, unitariamente alla Fai Cisl e alla Uila Uil, ha illustrato una piattaforma all’insegna della responsabilità, che sappia garantire un incremento delle tutele per i lavoratori ed un’occasione di crescita per l’intero settore. In questo senso – conclude Galli – sono orientate, ad esempio, le richieste relative alla disciplina degli appalti, alla valorizzazione della bilateralità ed al recepimento delle novità legislative in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro irregolare”.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...